
CAMBIA LA MUSICA. Il Mito di Trieste in Italia
Dal 17 aprile al via un nuovo progetto di Opera Viva che ci proietta nelle atmosfere della musica oltreoceano Un salto temporale che ci proietta nelle atmosfere in cui la musica oltreoceano avvolgeva la città. Erano gli anni che preannunciavano una data storica - il...

11 APRILE: GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINARA
Oggi in tutti i porti della Direzione Marittima di Trieste, così come in tutta Italia, si celebra la “Giornata Nazionale del Mare e della Cultura Marinara”, iniziativa istituita nel 2017 con l’obiettivo di promuovere, soprattutto tra le giovani generazioni, la...

EMOZIONANTE INAUGURAZIONE DELLA FORESTA DEI GIUSTI 2025, A SPILIMBERGO
«Ringrazio gli organizzatori, siamo grati per questo evento importantissimo, una nobile iniziativa che noi stessi racconteremo a livello internazionale, partendo proprio dall’Iran, che con 85 milioni di abitanti è diventato oggi la prigione più grande del pianeta. Un...

Il VINITALY di COL VETORAZ tra le luci dell’eccellenza territoriale e le ombre di una cultura del valore da difendere, ben oltre i dazi
Una perentoria dichiarazione dell'enologo e a.d. Col Vetoraz Loris Dall'Acqua ha caratterizzato la risposta di Col Vetoraz al tema più scottante del Vinitaly, quello dei dazi, spostando l'attenzione su un'emergenza percepita come molto più profonda: «I dazi? Per una...

IL COMUNE DI TRIESTE HA OSPITATO PRESSO IL POLO GIOVANI TOTI L’EVENTO “INFORMATI, RIFLETTICI, PARLANE” DEDICATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO IN OCCASIONE DEL MESE DELLA PREVENZIONE ALCOLOGICA
Si è svolto nella mattinata di oggi, venerdì 11 aprile, presso il Teatro del Polo Giovani Toti, l’evento “Informati, riflettici, parlane” sul tema della prevenzione di comportamenti a rischio dal consumo di alcol in giovane età e prevenzione incidentalità stradale...

Servizi idrici e rifiuti: rinnovata la Convenzione Quadro tra l’Università di Trieste, l’Università di Udine, AUSIR e i gestori del Friuli Venezia Giulia
L’Università di Trieste ha sottoscritto, insieme all’Università di Udine, una nuova Convenzione Quadro con AUSIR – Autorità Unica per i Servizi Idrici e Rifiuti del Friuli Venezia Giulia e i principali gestori dei servizi idrici e ambientali del territorio...

OPERA DELL’ARTISTA LUCIANO BIBAN DONATA ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE
Un’opera serigrafica dell’artista friulano d’adozione Luciano Biban è stata donata all’Università di Udine dal figlio Andrea. Grafico pubblicitario e pittore del periodo informale, Luciano Biban era nato a Venezia nel 1935 e nel ‘37 si era trasferito con la famiglia...

Fondazione CRTrieste: donato un ecografo all’ANVOLT di Trieste
La Fondazione CRTrieste ha donato all’Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori (ANVOLT) di Trieste una nuova apparecchiatura ecografica per uso ginecologico e urologico. Il dispositivo consentirà di proseguire e potenziare l’attività di screening, che è...

LA STAGIONE DI ANÀ-THEMA CHIUDE CON UN GRANDE OMAGGIO AL BARDO
Chiude con un grande omaggio al Bardo la stagione di Anà-Thema Teatro alla Corte di Osoppo. Domani, sabato 12 aprile, alle 20.45, infatti, Luca Ferri e Luca Marchioro, con il canto di Federica Copetti, saluteranno il pubblico per un arrivederci alla ricca...

Nuove tappe dei treni storici: a bordo delle carrozze d’epoca per scoprire il FVG
Sono 40 i treni storici che faranno tappa in Friuli Venezia Giulia nel 2025, di cui undici dedicati a GO! 2025, con percorsi in partenza e arrivo nella Capitale europea della Cultura di Nova Gorica e Gorizia, per celebrare la ricorrenza transfrontaliera che unisce le...

CAMBIA LA MUSICA. Il Mito di Trieste in Italia
Dal 17 aprile al via un nuovo progetto di Opera Viva che ci proietta nelle atmosfere della musica oltreoceano Un salto temporale che ci proietta nelle atmosfere in cui la musica oltreoceano avvolgeva la città. Erano gli anni che preannunciavano una data storica - il...

11 APRILE: GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINARA
Oggi in tutti i porti della Direzione Marittima di Trieste, così come in tutta Italia, si celebra la “Giornata Nazionale del Mare e della Cultura Marinara”, iniziativa istituita nel 2017 con l’obiettivo di promuovere, soprattutto tra le giovani generazioni, la...

EMOZIONANTE INAUGURAZIONE DELLA FORESTA DEI GIUSTI 2025, A SPILIMBERGO
«Ringrazio gli organizzatori, siamo grati per questo evento importantissimo, una nobile iniziativa che noi stessi racconteremo a livello internazionale, partendo proprio dall’Iran, che con 85 milioni di abitanti è diventato oggi la prigione più grande del pianeta. Un...

Il VINITALY di COL VETORAZ tra le luci dell’eccellenza territoriale e le ombre di una cultura del valore da difendere, ben oltre i dazi
Una perentoria dichiarazione dell'enologo e a.d. Col Vetoraz Loris Dall'Acqua ha caratterizzato la risposta di Col Vetoraz al tema più scottante del Vinitaly, quello dei dazi, spostando l'attenzione su un'emergenza percepita come molto più profonda: «I dazi? Per una...

IL COMUNE DI TRIESTE HA OSPITATO PRESSO IL POLO GIOVANI TOTI L’EVENTO “INFORMATI, RIFLETTICI, PARLANE” DEDICATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO IN OCCASIONE DEL MESE DELLA PREVENZIONE ALCOLOGICA
Si è svolto nella mattinata di oggi, venerdì 11 aprile, presso il Teatro del Polo Giovani Toti, l’evento “Informati, riflettici, parlane” sul tema della prevenzione di comportamenti a rischio dal consumo di alcol in giovane età e prevenzione incidentalità stradale...

Servizi idrici e rifiuti: rinnovata la Convenzione Quadro tra l’Università di Trieste, l’Università di Udine, AUSIR e i gestori del Friuli Venezia Giulia
L’Università di Trieste ha sottoscritto, insieme all’Università di Udine, una nuova Convenzione Quadro con AUSIR – Autorità Unica per i Servizi Idrici e Rifiuti del Friuli Venezia Giulia e i principali gestori dei servizi idrici e ambientali del territorio...

OPERA DELL’ARTISTA LUCIANO BIBAN DONATA ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE
Un’opera serigrafica dell’artista friulano d’adozione Luciano Biban è stata donata all’Università di Udine dal figlio Andrea. Grafico pubblicitario e pittore del periodo informale, Luciano Biban era nato a Venezia nel 1935 e nel ‘37 si era trasferito con la famiglia...

Fondazione CRTrieste: donato un ecografo all’ANVOLT di Trieste
La Fondazione CRTrieste ha donato all’Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori (ANVOLT) di Trieste una nuova apparecchiatura ecografica per uso ginecologico e urologico. Il dispositivo consentirà di proseguire e potenziare l’attività di screening, che è...

LA STAGIONE DI ANÀ-THEMA CHIUDE CON UN GRANDE OMAGGIO AL BARDO
Chiude con un grande omaggio al Bardo la stagione di Anà-Thema Teatro alla Corte di Osoppo. Domani, sabato 12 aprile, alle 20.45, infatti, Luca Ferri e Luca Marchioro, con il canto di Federica Copetti, saluteranno il pubblico per un arrivederci alla ricca...

Nuove tappe dei treni storici: a bordo delle carrozze d’epoca per scoprire il FVG
Sono 40 i treni storici che faranno tappa in Friuli Venezia Giulia nel 2025, di cui undici dedicati a GO! 2025, con percorsi in partenza e arrivo nella Capitale europea della Cultura di Nova Gorica e Gorizia, per celebrare la ricorrenza transfrontaliera che unisce le...
Scopri gli Eventi a Trieste
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.