Arte, storia e società a confronto nel percorso interdisciplinare di Altreforme

UDINE – Prosegue il ricco programma dell’ottava edizione di Mind The Gap, il progetto culturale promosso da Altreforme, che accompagna la mostra “Come costruisci le immagini dell’altro?” attualmente in corso a Casa Cavazzini, Udine, visitabile fino al 16 marzo 2025.

Oltre all’esposizione, il calendario di incontri, laboratori artistici e approfondimenti interdisciplinari coinvolgerà non solo gli artisti in mostra, ma anche esperti di storia, sociologia, scienza e filosofia, grazie alla partecipazione di relatori provenienti da prestigiose istituzioni culturali italiane ed estere.

Primo appuntamento: “Adriatico senza confini” – 6 febbraio

Il prossimo evento in programma è giovedì 6 febbraio alle ore 18.00, con l’incontro “Adriatico senza confini: le rotte del Neolitico”, a Casa Cavazzini. Paola Visentini, responsabile del Museo Friulano di Storia Naturale di Udine, analizzerà come la rilettura delle migrazioni neolitiche possa offrire spunti di riflessione sulla società contemporanea e sul bisogno ancestrale dell’uomo di migrare.

Gli appuntamenti successivi: da Gorizia a Trieste

  • 20 febbraio – Kinemax Gorizia (ore 18.30): Presentazione di Di Notte, cortometraggio nato dal progetto di residenza d’artista a Gorizia/Nova Gorica. L’opera è stata realizzata dall’artista svizzera Anouk Chambaz (Losanna, 1993).
  • 26 febbraio – Trieste Contemporanea (ore 18.00): L’artista Eleonora Roaro dialoga con Andrea Mariani, docente di Cinema, fotografia e televisione all’Università di Udine, sull’opera FIAT 633NM, affrontando il tema della memoria coloniale nel cinema.
  • 7 marzo – Casa Cavazzini Udine (ore 18.00): Enrico Camporesi, responsabile della ricerca presso la collezione film del Centre Pompidou di Parigi, terrà una conferenza su “Proiezione permanente. Una collezione di immagini in movimento”.
  • 16 marzo – Casa Cavazzini Udine (ore 11.00): La ricercatrice Mackda Ghebremariam Tesfau’ chiuderà il programma in dialogo con il duo artistico Invernomuto, autori di una delle opere esposte nella mostra.

Un’esplorazione dell’identità attraverso l’arte

Curata da Lorenzo Lazzari, la mostra “Come costruisci le immagini dell’altro?” presenta cinque opere filmiche e video di artisti internazionali che indagano il modo in cui la cultura occidentale ha costruito l’immagine dell’alterità. L’ottava edizione di Mind The Gap conferma il proprio impegno nel promuovere un dialogo tra arte, società e conoscenza, offrendo uno spazio di confronto e riflessione su temi di forte attualità.

🔎 Info e dettagli: La mostra è visitabile fino al 16 marzo 2025 a Casa Cavazzini, Udine. L’ingresso agli incontri è libero.