Altavilla Vicentina (VI), 8 aprile 2025 – CUOA Business School amplia e rafforza la propria offerta formativa presentando l’International Full-Time MBA, un percorso innovativo, internazionale e in lingua inglese, pensato per formare una nuova generazione di leader orientati alla sostenibilità. Il programma, sviluppato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” dell’Università di Padova, avrà inizio il 24 settembre nella prestigiosa sede di Villa Valmarana Morosini.
Il Master, della durata di un anno, si rivolge a giovani professionisti provenienti da tutto il mondo con almeno due anni di esperienza lavorativa. L’obiettivo è chiaro: fornire strumenti e competenze per affrontare le sfide del business contemporaneo integrando i principi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Un MBA che guarda al futuro
Caratterizzato da un impianto solido di general management, il nuovo MBA si distingue per la sua attenzione alla crescita durevole ed ecocompatibile. I partecipanti saranno guidati nel processo di acquisizione di competenze capaci di coniugare performance aziendali e impatto sociale positivo.
«Questo Master – afferma Diego Campagnolo, docente dell’Università di Padova e Direttore Scientifico del programma – è pensato per sviluppare competenze in grado di immaginare e guidare la transizione verso obiettivi di crescita sostenibile. Unisce il rigore scientifico e le conoscenze d’avanguardia dell’Università di Padova con l’approccio concreto e orientato al business tipico della CUOA Business School».
Un percorso formativo personalizzabile
Il programma didattico include corsi fondamentali come macroeconomia internazionale, marketing, etica aziendale e sostenibilità, e offre ai partecipanti l’opportunità di personalizzare la propria formazione scegliendo tra tre aree di specializzazione:
- Design sostenibile e lusso
- Innovazione e trasformazione digitale
- Finanza per la crescita
Accanto alla teoria, ampio spazio sarà riservato all’applicazione pratica tramite project work, attività laboratoriali, esperienze in azienda e un progetto finale che permetterà ai partecipanti di dimostrare il valore e la concretezza delle competenze acquisite.
Come candidarsi
L’accesso al programma è a numero chiuso e prevede un iter di selezione strutturato volto a valutare il background professionale, la conoscenza della lingua inglese e le motivazioni personali. Le date di selezione e tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della business school:
www.cuoa.it
Opportunità di orientamento
Per chi desidera approfondire le caratteristiche del Master e confrontarsi con il team accademico, sono previsti tre incontri informativi:
- 14 aprile (evento online, in pausa pranzo)
- 7 maggio (evento online, in pausa pranzo)
- 22 maggio, in presenza, dalle ore 16.00 alle 20.00 circa
In aggiunta, è possibile prenotare colloqui di orientamento gratuiti e non vincolanti, online o di persona, attraverso il modulo disponibile alla pagina dedicata sul sito del CUOA.