Milano, 7 aprile 2025 – In occasione del Fuorisalone 2025, il prestigioso Cortile d’Onore dell’Università Statale di Milano ospita “I FEEL COOL”, l’installazione immersiva firmata MCZ, in collaborazione con Pablo Dorigo Design Office, GCS Genny Canton Studio e ABS Group. Un’esperienza che va oltre il design: un’esplorazione sensoriale e concettuale del comfort abitativo, capace di unire innovazione tecnologica e sostenibilità in un’unica visione contemporanea.
Una nuova estetica del benessere domestico
Dal 7 al 17 aprile, l’installazione sarà accessibile al pubblico con orario continuato dalle 10:00 alle 23:00. Protagonista assoluta è la nuova soluzione EIKO 365, presentata da MCZ come simbolo di una nuova era del comfort domestico. Progettata per adattarsi dinamicamente alle variazioni climatiche durante l’intero arco dell’anno, EIKO 365 offre un equilibrio perfetto tra design, efficienza energetica e sostenibilità.
Un’architettura di contrasti, tra calore e freschezza
“I FEEL COOL” si presenta come una vera e propria architettura di contrasti: all’interno di un involucro cangiante e sensibile alla luce, il visitatore è guidato in uno spazio dove la fiamma viva del fuoco incontra l’abbraccio avvolgente del freddo, in un dialogo inedito tra materia e percezione. Il risultato è un ambiente mutevole, dinamico, che stimola la riflessione sul concetto stesso di abitare.
“Vogliamo proporre un’idea di comfort che coinvolga tutti i sensi – affermano da MCZ – dove la temperatura è solo uno degli elementi dell’esperienza abitativa.”
Design sostenibile e tecnologia avanzata
Non solo emozione, ma anche etica progettuale. “I FEEL COOL” è un manifesto di sostenibilità. Realizzata con materiali riciclati e riciclabili, la struttura è completamente smontabile e riutilizzabile in diversi contesti internazionali. Il telaio portante si basa sul sistema beMatrix®, una soluzione modulare in alluminio certificata ClimatePartner, emblema del Design for Disassembly: leggero, a impatto zero, pensato per ridurre sprechi e favorire la circolarità.
L’aspetto visivo è esaltato dal rivestimento in policarbonato dicroico, che varia cromaticamente a seconda della luce e dell’angolo di osservazione, mentre la parte interna, rivestita in alluminio a specchio e illuminata da un sistema lightbox, amplifica la percezione spaziale e il contrasto tra gli elementi.
Un’installazione da vivere e condividere
“I FEEL COOL” non è solo un’installazione: è un invito all’interazione e alla partecipazione. Il pubblico è chiamato a vivere l’esperienza in prima persona, a condividerla e reinterpretarla anche attraverso i canali social, utilizzando l’hashtag ufficiale #IFeelCoolMCZ.
MCZ si conferma così all’avanguardia nel ripensare il comfort abitativo, coniugando creatività, tecnologia e responsabilità ambientale. Un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire le nuove frontiere del design e della sostenibilità.