Giovedì 16 gennaio nel Salotto Azzurro Municipale si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 9ª edizione del Trofeo Giovani Speranze 2025, alla presenza del sindaco, Roberto Dipiazza, dell’assessore allo Sport, Elisa Lodi, dell’assessore alle Politiche finanziarie, Everest Bertoli, del presidente di Trieste Campus, Enrico Samer, del presidente della Triestina Nuoto Samer&Co. Shipping, Renzo Isler, del presidente della FIN FVG, Sergio Pasquali, del presidente della Fondazione Burlo Garofolo, Gabriele Cont, del delegato Coni Trieste, Ernesto Mari, dell’avvocato e docente di diritto sportivo Francesco Cerotto e dei campioni Stefania Pirozzi, Luca Dotto e Piero Codia.

La manifestazione, dedicata alle categorie Giovanili “Esordienti A ed Esordienti B”, è organizzata dalla Triestina Nuoto in collaborazione con il Comune di Trieste e il patrocinio del CONI Friuli Venezia Giulia e della Federazione Italiana Nuoto – Friuli Venezia Giulia. Si svolgerà domenica 19 gennaio 2025 presso il Centro Federale di Trieste – Polo Natatorio “Bruno Bianchi”, uno degli eventi simbolo della Triestina Nuoto Samer&Co. Shipping.

Il sindaco Roberto Dipiazza ha ricordato l’abbattimento della vecchia piscina Bruno Bianchi nel 2004 e ha espresso il suo orgoglio per la realizzazione dell’attuale polo natatorio, definendolo “forse il migliore d’Italia.” “Complimenti ai campioni e a tutti gli sportivi perché grazie a voi Trieste è ai vertici italiani della classifica delle città più sportive d’Italia,” ha concluso il Sindaco.

Elisa Lodi, assessore allo Sport, ha dichiarato: “Sono molto orgogliosa di presentare la 9ª edizione del Trofeo Giovani Speranze 2025. Questo evento permette ai giovani di avvicinarsi allo sport a livello agonistico e di conoscere grandi campioni che, con sacrificio e passione, hanno raggiunto livelli altissimi.”

Ha poi sottolineato il valore aggiunto di svolgere il trofeo presso il Trieste Campus, un luogo che ospita tanti sport e apre le sue porte a numerosi giovani, e l’importanza dell’aspetto benefico dell’evento a favore della Fondazione Burlo Garofolo, a cui sarà devoluto l’intero ricavato delle iscrizioni alle staffette.

Il Trofeo Giovani Speranze, anche quest’anno, offrirà un fitto programma di gare, dedicato a chi sogna di diventare un campione e a chi inizia ad amare l’elemento acquatico. Durante l’evento saranno allestiti punti donazione per raccogliere fondi a sostegno delle attività della Fondazione Burlo Garofolo.

Il giorno prima delle gare, sabato 18 gennaio, si terranno diverse iniziative collaterali al Trieste Campus:

  • Alle ore 11, nella Sala Scherma di via Locchi 25, ci sarà l’evento “I Campioni incontrano le giovani speranze”, con la partecipazione di Stefania Pirozzi, Luca Dotto e Piero Codia, che racconteranno il loro percorso sportivo. Durante l’incontro sarà presentato un fumetto realizzato dall’illustratore Guglielmo Randisi, con protagonisti i campioni e tre giovani atleti.
  • Alle 15.30, sempre al Trieste Campus, si terrà un convegno sul tema del Safeguarding organizzato con l’Associazione Italiana Avvocati dello Sport, dedicato alle applicazioni pratiche della normativa e al ruolo del responsabile contro gli abusi.

Per maggiori informazioni: Sito della manifestazione