Udine, 2 aprile 2025 – Con 329 voti favorevoli, Angelo Montanari è stato eletto nuovo rettore dell’Università degli Studi di Udine, incarico che ricoprirà dal 1° ottobre 2025 al 2031. Professore ordinario di Informatica, Montanari diventa così il decimo rettore dell’Ateneo friulano, succedendo a Roberto Pinton.
L’elezione si è svolta nella seconda convocazione delle votazioni, durante la quale Montanari ha superato il quorum richiesto di 280 voti, imponendosi sull’altra candidata, la professoressa Fabiana Fusco, che ha ottenuto 260 preferenze. Le schede bianche sono state 32, con un’affluenza complessiva pari all’84,47% (963 votanti su 1140 aventi diritto).
Il nuovo rettore ha espresso gratitudine verso l’intera comunità universitaria, sottolineando l’importanza del forte legame tra l’Ateneo e il territorio:
«Ringrazio tutta la comunità universitaria. Sono consapevole del forte radicamento dell’Ateneo nel suo territorio, un elemento essenziale per la sua vita. Ora dobbiamo guardare insieme al futuro senza paura per affrontare le molte sfide che ci attendono».
Nato a Sacile nel 1962, Montanari si è laureato in Scienze dell’informazione all’Università di Udine nel 1987, proseguendo poi con un dottorato in Informatica all’Università di Amsterdam. Dopo un’esperienza nei laboratori di ricerca del CISE, è tornato in Friuli per intraprendere la carriera accademica, diventando professore ordinario nel 2005 presso il Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche.
Nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi ruoli di rilievo, tra cui quello di direttore di dipartimento, coordinatore del Consiglio dei corsi di studio in Discipline informatiche, presidente del Nucleo di valutazione dell’Ateneo e prorettore, ruolo svolto per quattro anni. Durante l’emergenza Covid, ha guidato il gruppo di lavoro che ha gestito la didattica di emergenza. Attualmente è delegato per la sede di Pordenone e membro del consiglio di amministrazione dell’Ecosistema territoriale dell’innovazione Inest.
Autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche, Montanari è presidente del capitolo italiano dell’Associazione europea di informatica teorica. Il suo impegno ha contribuito a consolidare un gruppo di ricerca riconosciuto a livello internazionale nei settori dell’intelligenza artificiale e dell’informatica teorica.
Il risultato della votazione è stato validato dalla Commissione elettorale centrale, presieduta dal professor Dimitri Girotto, e ufficialmente proclamato dal decano dei professori ordinari, Enrico Gori. Le votazioni si sono svolte online dalle 9 alle 18.