Un laboratorio d’innovazione che unisce tradizione e creatività per rivoluzionare il mondo di pizze e pinse gourmet

Il Gruppo Roncadin, protagonista di primo piano nella produzione di pizze surgelate per la GDO italiana e internazionale, annuncia la nascita di RONCALab – Innovation Bakery Art, nuova business unit dedicata alla sperimentazione e allo sviluppo di prodotti da forno freschi e surgelati di alta gamma. Un’iniziativa che sancisce l’evoluzione della società Zero Srl, entrata nel gruppo nel 2022 e oggi trasformata in un vero e proprio laboratorio creativo, orientato alla ricerca gastronomica e alla valorizzazione dell’artigianalità.

«Con RONCALab vogliamo creare vere esperienze di gusto – dichiara Dario Roncadin – valorizzando prodotti ricercati frutto di continua elaborazione e passione, capaci di rispondere a un mercato sempre più attento alla qualità e all’innovazione.»

Attualmente operativa a Sommacampagna (VR), RONCALab ha recentemente acquisito un secondo stabilimento a Lomagna (LC), investendo 5 milioni di euro per l’implementazione di un modello produttivo all’avanguardia, ispirato ai più alti standard di sostenibilità. L’impianto, che si estende su una superficie di 2.700 mq, sarà dedicato alla produzione di pizze, pinse e affini – sia fresche che surgelate – caratterizzate da processi artigianali, lunghe lievitazioni e un’attenzione particolare alla qualità delle materie prime.

Fiore all’occhiello della nuova struttura sarà l’introduzione di un tunnel di refrigerazione a CO₂, già adottato nello stabilimento di Meduno, che garantirà elevata efficienza energetica e basso impatto ambientale. Tutta l’energia impiegata sarà inoltre proveniente da fonti rinnovabili certificate. A pieno regime, l’impianto sarà in grado di produrre circa 2.500 pezzi l’ora, raggiungendo una capacità annua stimata in 8-10 milioni di unità e impiegando circa 60 addetti.

A guidare RONCALab, accanto ad Armando De Angelis, è stato chiamato Christian Del Ben, classe 2001, terza generazione della famiglia Roncadin. Laureato in Economia Aziendale alla Venice School of Management, con un master in International Food & Beverage Management all’ESCP Business School, Del Ben ha già maturato esperienze all’interno di importanti realtà della grande distribuzione internazionale. In qualità di Business Unit Manager, sarà responsabile dello sviluppo commerciale e del lancio di nuovi prodotti, con l’obiettivo di affermare RONCALab come punto di riferimento nel segmento premium sia in Italia che all’estero.

Le ambizioni sono chiare: oltre 10 milioni di euro di fatturato previsti nel 2025, con l’obiettivo di superare i 40 milioni entro il 2029, anche attraverso future acquisizioni mirate di piccoli e medi laboratori artigianali. L’intera operazione si inserisce in una visione strategica ampia, orientata alla creazione di un’offerta innovativa e distintiva, pensata per soddisfare la domanda crescente di prodotti ispirati alla cultura della pizza di pizzeria, destinati alla marca del distributore (MDD) su scala globale.

«RONCALab rappresenta la nostra risposta alla crescente sofisticazione dei gusti dei consumatori – conclude Dario Roncadin – e un tassello fondamentale nella costruzione di un modello produttivo che coniuga identità territoriale, innovazione, qualità e sostenibilità