Roma, 3 febbraio 2025 – Il Gruppo BCC Iccrea e SIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, hanno finalizzato un’operazione di sostegno alla Roncadin S.p.A. per un valore di 18 milioni di euro. L’investimento è destinato alla realizzazione di un nuovo stabilimento produttivo negli Stati Uniti, che rafforzerà la presenza internazionale dell’azienda friulana, leader nel settore dei surgelati.
Dettagli dell’operazione finanziaria
L’operazione finanziaria ha coinvolto SIMEST, con un contributo di 8 milioni di euro tramite il Fondo 394, gestito in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il restante finanziamento, pari a 10,5 milioni di euro, è stato erogato dal Gruppo BCC Iccrea, tramite la capogruppo BCC Banca Iccrea, in collaborazione con BCC Pordenonese e Monsile e BCC Financing, specializzata in finanziamenti agevolati.
L’investimento complessivo ammonta a 30 milioni di euro, destinati alla costruzione dello stabilimento di Chicago, il primo impianto produttivo internazionale di Roncadin. L’azienda opera negli USA da oltre un decennio attraverso una propria società di distribuzione con sede a Chicago. Il nuovo impianto consentirà a Roncadin di superare le barriere doganali sui prodotti contenenti carne e insaccati e di accedere a nuove opportunità di mercato, impossibili da raggiungere esclusivamente tramite l’export.
Produzione e sviluppo
Il nuovo stabilimento sarà in grado di produrre 25 milioni di pizze surgelate all’anno. La prima linea produttiva è stata completata e la produzione è già avviata. Il piano di sviluppo prevede l’installazione di una seconda linea produttiva di pari capacità, portando il totale annuo a 50 milioni di pizze.
Dichiarazioni dei protagonisti
Dario Roncadin, Amministratore Delegato di Roncadin S.p.A., ha dichiarato: “Lo stabilimento di Chicago rappresenta un tassello chiave per la nostra crescita. Il mercato nordamericano, con un valore di 6 miliardi di dollari, è strategico per il nostro business. Questa espansione ci consente di consolidare la nostra presenza e di offrire un prodotto autenticamente italiano con una logistica più efficiente”.
Vera Veri, Responsabile Investimenti Partecipativi di SIMEST, ha sottolineato: “Sostenere le imprese italiane nell’internazionalizzazione è la nostra missione. Questa operazione rafforza la competitività del Made in Italy e dimostra come la collaborazione tra istituzioni finanziarie possa agevolare la crescita delle aziende”.
Gianfranco Pilosio, Direttore Generale di BCC Pordenonese e Monsile, ha aggiunto: “Roncadin è un esempio di eccellenza imprenditoriale del nostro territorio. Supportare la crescita e l’innovazione delle aziende locali è parte della nostra missione e questo investimento rappresenta un’opportunità strategica per consolidare la presenza del Made in Italy nel mondo”.
Informazioni su Roncadin
Roncadin S.p.A. SB, con sede a Meduno (PN), è un’azienda specializzata nella produzione di pizza surgelata di alta qualità per la grande distribuzione nazionale e internazionale. Fondata nel 1992, conta oltre 800 dipendenti e un fatturato consolidato di oltre 200 milioni di euro. Con una produzione annua di 100 milioni di pizze, Roncadin è riconosciuta per l’utilizzo di materie prime di alta qualità e per un processo produttivo che rispetta la tradizione italiana, inclusa la cottura in forno a legna su pietra e la farcitura a mano. Dal 2021 è una Società Benefit e dal 2024 una B Corp, impegnata in uno sviluppo sostenibile e responsabile.
Per maggiori informazioni: www.roncadin.it