Venerdì 28 marzo 2025 Ore 17.00 all’Antico Caffè San Marco FOTOGRAFIA E SCRITTURA Un viaggio tra fotografia, scrittura e storia del territorio Lago di Circonio – Cerkniško jezero Selva di Tarnova – Trnovski gozd
Dialoga con gli autori -Linda Simeone
Fotografie di Luana Valentich Testi di Rita Siligato con “Le Bustine di Minerva” e di Diego Masiello
Le immagini di Luana Valentich ci portano in Slovenia, a pochi chilometri dal Carso classico e dall’Alto Adriatico, tra la Carniola interna (Notranjska) e il Litorale (Primorska). Sono scatti gentili ed efficaci questi di Luana, che riproducono per lo più acque e boschi di territori saggiamente protetti, straordinariamente pregni di particolari bellezze naturali e biodiversità. Luoghi abitati da generazioni di genti laboriose, capaci di rispettare antichi, e spesso anche nascosti e silenziosi, ritmi naturali. Tagliaboschi, contadine, contrabbandieri e cacciatori che si sono adeguati al cambiamento delle stagioni e alle bizzarrie di acque travolgenti e misteriose che compaiono e poi spariscono, per ricomparire ancora, come quelle del Lago di Circonio (Cerkniško jezero). O ancora, boscaioli, asciatori, segantini, carbonai, carrettieri, forestali, mastellieri, artigiani del legno, vivaiste e raccoglitrici di semi e piccoli frutti che nelle faggete e nelle abetaie vetuste della Selva di Tarnova (Trnovski gozd) hanno scritto pagine indelebili di un’economia forestale oramai plurisecolare. Per gli escursionisti e i naturalisti triestini e goriziani queste terre sono tappe obbligatorie di quel ricorrente pellegrinaggio laico, iniziato già ai primi dell’Ottocento, quando tutto il territorio ricadeva sotto la Casa d’Austria. Poi, con l’avvento delle ferrovie di metà secolo, per i turisti e i camminatori dell’Impero, tutto diventò più vicino. E tutt’oggi, dopo un secolo di abbondante e intensa storia, il pellegrinaggio in questi luoghi naturali continua, regalando sempre nuove emozioni e benefiche energie, anche attraverso le cromie delle immagini o le poesie delle parole. DIEGO MASIELLO