Trieste, 7 febbraio 2025 – Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso la Sala Umberto Veruda di Palazzo Costanzi, si inaugura la mostra collettiva internazionale “Cib’Arte (#CiboArteSalute)”, promossa dall’Associazione culturale “6idea” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste.
Un’esposizione tra arte, cibo e salute La mostra, visitabile gratuitamente fino al 2 marzo 2025, esplora il legame tra alimentazione e benessere, ponendo l’attenzione sulla qualità dei cibi e sulla consapevolezza alimentare. In un contesto sociale in cui il tempo per la ricerca e la preparazione di cibi sani è sempre più ridotto, “Cib’Arte” invita alla riflessione attraverso l’arte.
L’esposizione ospita le opere di artisti italiani e stranieri, realizzate con tecniche differenti tra cui pittura ad olio, grafica, tecniche miste, collage, fiber-art, installazioni e sculture tridimensionali. Tra i temi trattati, emergono le implicazioni ambientali e sociali del consumo alimentare, come l’inquinamento da plastiche, la produzione di cibo di sintesi e le nuove tendenze nutrizionali.
Artisti partecipanti Tra gli artisti esposti figurano: Livia Alfiero, Gabriello Anselmi, Francesco Azzini, Tiziana Bevilacqua, Helmut Blazej, Isabel Carafì, Maria Teresa Cavallar, Barbara Cenni, Luciana Costa, Bruna Daus, Elena De Giorgi, Elisabetta De Minicis, Fulvia Dionis, Luisa De Santi, Paola Estori, Samantha Fermo, Federica Finotto, Monica Kirchmayr, Vivijana Kljun, Fiorella Macor, Antonella Oliana, Antonella Ongaro, Rosanna Palombit, Rupert Rebernig, Monica Sartori, Chiara Simon, Darja Štefančič, Marinella Terbon e Rossella Titz.
Partecipazioni speciali La mostra ospita anche i lavori in ceramica degli artisti del laboratorio “Eracreativa” del Centro Lybra Campanelle, che offre opportunità artistiche a persone con disabilità. Inoltre, Slow Food Trieste partecipa con un’esposizione dedicata al progetto “Orti e Scuola”, illustrando buone pratiche per una cultura alimentare consapevole.
Eventi collaterali e approfondimenti Un ricco programma di eventi accompagna l’esposizione, con conferenze, laboratori e tavole rotonde dedicate all’alimentazione e alla salute. Tra i momenti salienti:
- 8 febbraio: Tavola rotonda “Il valore sociale dell’impresa” con esperti del settore agroalimentare.
- 9 febbraio: Conferenza su “L’imprenditoria agroalimentare triestina del primo Novecento” con la dott.ssa Simonetta Freschi.
- 12 febbraio: Proiezione e discussione su “Organizzazione e tecnologia in cucina” con chef e pasticceri professionisti.
- 14 febbraio: Incontro “Dal dire al fare per mantenersi in salute” a cura di Arianna Arui.
- 26 febbraio: “Incontro Stellare” con Matteo Metullio, chef bistellato.
- 27 febbraio: “Capesante e conchiglie: cucina, arte e femminilità”, un racconto culinario con aperitivo a tema.
Mostra parallela: “Cib’Arte verso una cittadinanza alimentare” Dal 3 all’11 febbraio, presso la Sala Arturo Fittke di Piazza Piccola 3, si terrà la mostra “Cib’Arte verso una cittadinanza alimentare”, un’esposizione dedicata alle buone pratiche imprenditoriali e associative legate alla cultura alimentare.
Informazioni pratiche
- Luogo: Sala Umberto Veruda, Palazzo Costanzi, Piazza Piccola 2, Trieste
- Date: 8 febbraio – 2 marzo 2025
- Orari: 10:00-13:00 e 17:00-20:00 (tutti i giorni)
- Ingresso libero
- Contatti: [email protected] | Facebook: 6idea | Cell. 3356543460
La mostra “Cib’Arte” rappresenta un’occasione imperdibile per esplorare il connubio tra arte, cibo e benessere attraverso il linguaggio creativo di artisti e professionisti del settore.