Muggia, 9 febbraio 2025 – Ritorna a Muggia l’attesissimo appuntamento con la “Corte dei Miracoli”, il mercato del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, a cura dell’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case in co-organizzazione con il Comune di Muggia. L’evento, che si svolgerà come di consueto ogni seconda domenica del mese in Piazza della Repubblica e via Roma, sarà visitabile dalle 8 del mattino fino al tramonto con ingresso libero.

Un’esperienza tra storia e creatività La “Corte dei Miracoli” si è affermata nel tempo come una vetrina selezionata per gli amanti del collezionismo, del recupero e della tradizione artigianale. Questo storico appuntamento, che nel 2023 ha celebrato i suoi 25 anni di attività, continua a richiamare espositori da tutta la regione, offrendo un’ampia varietà di oggetti: vinili d’epoca, fumetti, modellini, miniature, quadri antichi, ceramiche, bambole, lampadari, grammofoni e dischi in vinile. Gli appassionati di collezionismo potranno trovare sorpresine, schede telefoniche, soldatini, macchinine, peluche e altre memorabilia che fanno parte della storia di molte generazioni.

Un appuntamento imperdibile per i collezionisti e gli appassionati di artigianato Ogni edizione della “Corte dei Miracoli” si distingue per la sua varietà e per l’atmosfera unica che permette di immergersi nel fascino dell’antiquariato e dell’arte artigianale. Oltre al modernariato e agli oggetti da collezione, il mercato offre una selezione di creazioni artistiche in vetro, ceramica, ferro battuto, legno e pelletteria, oltre a dipinti su stoffa, bigiotteria etnica e vetreria Tiffany. Particolarmente suggestive sono le proposte legate alla tradizione marinara, con piatti in ceramica decorati con vedute del Golfo e manufatti artigianali a tema nautico.

Un evento che valorizza il territorio e la tradizione L’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case, attiva dal 1998, vanta oltre 350 iscritti ed è impegnata nell’organizzazione di eventi dedicati al collezionismo e all’artigianato in diverse località del Friuli Venezia Giulia, tra cui Trieste, Duino-Aurisina, Grado, Monfalcone, Palmanova, Gradisca d’Isonzo, Ronchi dei Legionari e Bordano. Grazie a una consolidata esperienza nel settore, l’associazione coinvolge più di 100 espositori tra collezionisti, hobbisti, artisti e artigiani, contribuendo alla valorizzazione culturale e turistica del territorio.

Prossimo appuntamento: 9 marzo 2025 La “Corte dei Miracoli” tornerà domenica 9 marzo 2025, dalle 8 al tramonto, con nuove proposte e sorprese per i visitatori. L’evento, come sempre, sarà a ingresso libero e offrirà un’esperienza unica tra passato e creatività, ideale per chi desidera scoprire oggetti unici, fare acquisti originali o semplicemente trascorrere una domenica diversa dal solito.

Informazioni e contatti Per informazioni destinate alla stampa: Associazione Culturale Cose di Vecchie Case Telefono: 349 1692499

E-mail: [email protected]

Facebook: Associazione-Culturale-Cose-di-Vecchie-Case-Trieste

Evento Facebook: Corte dei Miracoli – Muggia