Lunedì 3 febbraio, alle ore 18.30, nella chiesa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata, in piazzale Valmaura 7, si terrà il primo appuntamento dell’evento giubilare dedicato agli artisti con lo svelamento del trittico “Il dialogo genera la speranza” di Giovanni Pulze e la presentazione dell’opera.

Sarà presente la dott.ssa Anna Krekic, Conservatrice della Risiera di San Sabba.

Il Vescovo di Trieste, mons. Enrico Trevisi, presiederà la preghiera giubilare.

L’annuncio della speranza, che nasce dal Giubileo, passerà anche per l’esposizione di alcune icone provenienti dall’Ucraina sulle casse delle munizioni, che saranno esposte anche il giorno successivo nella Cattedrale di San Giusto.

Interverrà l’Orchestra di fiati del Conservatorio di musica “G. Tartini” di Trieste, che accompagnerà la serata con brani di Georg Friedrich Händel e di Richard Wagner.

Martedì 4 febbraio, con inizio alle ore 18.30, nella Cattedrale di San Giusto martire, si terrà la celebrazione giubilare con la presentazione di alcune opere d’arte e del loro messaggio di speranza da parte degli autori (Gianni Turin, Akis – Ingrid Kuris, Franca Batich, Patrizia Bigarella, Raffaella Busdon, Carlo Fritsch, Giacomo Garzya, Liliya Radoeva Destradi, Antonio Trotta, Villi Bossi, Giovanni Pulze, Davide Skerly).

Verrà presentata l’icona Pasqua di Risurrezione e discesa agli inferi (XIX sec.), proveniente dalla collezione di Antonio Cattaruzza.

Verranno quindi lette pagine di speranza tratte dal libro Microcosmi, di Claudio Magris, a cura della prof.ssa Cristina Benussi, e recitate poesie di speranza di Lina Galli, alle quali darà voce l’attrice Sara Alzetta.

Gli intervalli musicali saranno a cura dell’Orchestra d’archi del Conservatorio di musica “G. Tartini” di Trieste, diretta dal Maestro Sandro Torlontano, che eseguirà brani di Tomaso Albinoni e Antonio Vivaldi.

La preghiera e la liturgia giubilare, presieduta dal Vescovo di Trieste, mons. Enrico Trevisi, sarà accompagnata all’organo dal Maestro Riccardo Cossi.

Giubileo degli Artisti

La bellezza via di Speranza

Lunedì 3 febbraio
ore 18.30
chiesa della Beata Vergine Addolorata
piazzale Valmaura, 7 – Trieste

Martedì 4 febbraio
ore 18.30
Cattedrale di San Giusto martire
piazza della Cattedrale – Trieste