Continua con particolare attenzione anche nel 2025 l’impegno dell’Accademia Musicale Naonis di Pordenone al fianco dei migliori giovani musicisti del territorio, per valorizzare i talenti emergenti grazie alla possibilità di suonare con una grande orchestra sinfonica, offrendo al pubblico la freschezza e l’entusiasmo della loro dedizione alla musica.
Ancora una volta questo accadrà nel “Concerto di Carnevale” di giovedì 27 febbraio alle 20.45 al Teatro Accademia di Conegliano, dove si esibirà con l’Orchestra Naonis la giovanissima e già pluripremiata pianista veneta Chiara Bleve, che torna alla ribalta in città dopo un applauditissimo recital tenuto al Festival della Musica nel Paesaggio, nuovamente grazie alla sinergia tra il Comune di Conegliano, l’Istituto musicale Arturo Benedetti Michelangeli e l’Accademia Naonis.
In programma l’esecuzione del concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi minore op. 11 di Fryderyk Chopin, che sarà preceduto dall’ouverture del “Coriolano” op. 62 di L. van Beethoven, sotto la bacchetta del maestro Giancarlo Guarino.
Si tratta di un appuntamento inserito nel progetto “Giovani in Musica” che il Comune e i due enti musicali promuovono convintamente per dare spazio alle giovani generazioni del panorama musicale.
Chiara Bleve, nata nel dicembre del 2006, ha iniziato a studiare pianoforte all’età di quattro anni con lo zio Tiziano Nadal e dal 2016 è allieva del Maestro Giorgio Lovato presso la Scuola di Musica “A. Corelli” di Vittorio Veneto; attualmente frequenta il Corso di Alto Perfezionamento Musicale presso l’Accademia del Ridotto di Stradella (Pavia) con la Professoressa Natalia Trull.
Dal 2017 è invitata regolarmente come solista nell’ambito di numerosi Festival e stagioni concertistiche in varie città italiane e si è già esibita in Croazia, in Spagna e in Svizzera. Dall’età di 10 anni ha eseguito più volte i Concerti di J. S. Bach e i Concerti Op.11 e Op.21 di F. Chopin come solista con diverse orchestre, tra la FVG Orchestra, la Kyiv Camerata, l’Orchestra San Marco di Pordenone, l’Accademia d’Archi Arrigoni e altre. Dall’età di sette anni è risultata vincitrice assoluta e di premi speciali in più di 60 concorsi internazionali. Ha frequentato le Masterclass Internazionali di Musica della Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro con i Maestri Giorgio Lovato, Boris Petrushansky e Alberto Nosé; con il Maestro Roberto Giordano ad Imola. Con una borsa di studio ricevuta da Kawai Europa ha partecipato nel 2024 alle Masterclass Internazionali con il Maestro Leonid Margarius in Germania.
I biglietti per il concerto sono giù in prevendita sul circuito Vivaticket, con informazioni presso l’Ufficio Cultura del Comune di Conegliano tel. 0438 413316 e sul web: www.accademianaonis.it – www.istitutomichelangeli.it