Si è appena concluso l’incontro fra il direttore generale del Irccs “Burlo Garofolo”, Francesca Tosolini, il direttore scientifico sostituto, Luca Ronfani e il socio Consigliere di Amministrazione di Cia Conad, Stefano Ormentini con il quale il Burlo ha voluto ringraziare Conad per la consegna all’Ospedale dell’assegno da 28mila euro frutto dei fondi raccolti con l’operazione “I gesti d’amore si fanno sentire” svoltasi nel periodo delle festività di fine anno del 2024. Grazie a questa donazione sarà acquistata un’isola neonatale per la sala parto, che fa parte del Dipartimento Materno-neonatale diretto dal professor Giuseppe Ricci.
L’iniziativa del 2024 ha fatto seguito alle analoghe iniziative portate avanti nel 2021, 2022 e 2023 che avevano raccolto generose donazioni dei soci e clienti Conad a favore degli ospedali pediatrici italiani, fra i quali il Burlo.
«L’isola neonatale – spiegano la dottoressa Laura Travan, direttrice della Neonatologia e la dottoressa Maura Degrassi, coordinatrice ostetrica della sala parto – è un’apparecchiatura biomedicale estremamente utile che fornisce un ambiente termicamente controllato e facilmente accessibile per la rianimazione neonatale anche avanzata, che può arrivare all’intubazione e anche al massaggio cardiaco. Dotata di un sistema di riscaldamento radiante, mantiene il neonato alla temperatura corporea ottimale senza ostacolare l’accesso del personale medico. L’isola che acquisteremo include un materassino riscaldato, monitor per parametri vitali, supporto per ossigenoterapia e ventilazione, oltre a spazi per l’inserimento di dispositivi di emergenza. La sua struttura aperta – concludono – facilita interventi tempestivi, riducendo al minimo lo stress termico per il neonato e garantendo un’assistenza sicura ed efficace nei primi minuti di vita. Tale assistenza ottimale è il primo dei determinanti che impattano sugli outcome di salute di quei neonati la cui vita inizia “in salita”».
«Siamo orgogliosi di aver promosso anche quest’anno – spiega Stefano Ormentini socio e membro del Consiglio di amministrazione di Cia-Conad – questa iniziativa a sostegno dei reparti pediatrici degli ospedali del nostro territorio. Questo rappresenta un ulteriore impegno nel supporto ai territori e al tessuto sociale in cui operiamo, sempre con l’obiettivo di migliorare il benessere delle nostre Comunità. Crediamo fermamente che ogni piccolo gesto possa fare una grande differenza e siamo grati ai nostri clienti per la loro generosità e partecipazione».
La direzione generale e la direzione scientifica hanno ringraziato calorosamente Conad e i suoi clienti per l’importante donazione che si aggiunge a quelle altrettanto significative dei tre anni precedenti.