TRIESTE – Dal 13 al 16 febbraio, la città di Trieste celebra San Valentino con un evento speciale che intreccia moda, cultura e gusto, creando un legame unico tra il Porto Vecchio, il centro storico e le atmosfere iconiche della televisione italiana. Il progetto “Com’è bello San Valentino da Trieste in giù” si sviluppa come un’estensione della mostra “Com’è bello da Trieste in giù”, dedicata agli abiti di scena di Raffaella Carrà, allestita nella Sala Sbisà del Magazzino 26 al Porto Vecchio. L’iniziativa è promossa dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo, con l’organizzazione di Prandicom – IES Trieste Lifestyle.
Un viaggio tra storia, moda e tradizione
Il palinsesto di eventi prevede incontri, degustazioni e performance, con la partecipazione di locali e istituzioni culturali, tra cui il Piccolo Museo della Bora. L’obiettivo è creare una connessione speciale tra la mostra dedicata alla Carrà e il cuore pulsante della città, coinvolgendo cittadini e visitatori in un’esperienza immersiva.
Si inizia giovedì 13 febbraio, alle 17.00, con un incontro esclusivo nella Sala Sbisà del Magazzino 26:
“A tu per tu con Maria Giovanna Elmi” – Un’occasione imperdibile per riscoprire le atmosfere degli anni d’oro della televisione italiana attraverso il racconto di una delle sue icone più amate. La storica annunciatrice e conduttrice accompagnerà il pubblico in un viaggio nella memoria, tra aneddoti e ricordi. L’evento è realizzato in collaborazione con CamporossoRacconta, rassegna letteraria curata dal Consorzio Agrario Vicinia di Camporosso.
Dal 14 al 16 febbraio, Trieste si trasforma nella città dell’amore con l’iniziativa gastronomica “Il Gusto dell’Amore”:
18 locali selezionati proporranno degustazioni esclusive per le coppie, con specialità enogastronomiche pensate per celebrare il romanticismo. I partecipanti potranno scoprire tutte le proposte attraverso un QR code dedicato o visitando il sito ufficiale: www.triestelifestyle.com/comebellosanvalentino.
Sabato 15 febbraio, alle 11.00, il Magazzino 26 ospiterà un evento dedicato a una storica tradizione dell’altopiano triestino:
“Un invito a Nozze” – Un’anteprima esclusiva di alcuni abiti storici delle Nozze Carsiche, la suggestiva rievocazione del matrimonio tradizionale che si rinnova ogni anno nel mese di agosto a Monrupino/Repentabor. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Monrupino/Repentabor e Gal Carso/Las Kras, valorizzando la cultura locale e le sue antiche usanze.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, una sorpresa speciale animerà il centro di Trieste con un flash mob danzante, a cura della Scuola di Ballo Arianna. Un tributo alla musica e al movimento, in perfetto stile Carrà!
Una mostra che racconta un’icona
La mostra “Com’è bello da Trieste in giù”, dedicata agli abiti di scena di Raffaella Carrà, resterà visitabile fino al 16 marzo 2025 nella Sala Sbisà del Magazzino 26, Porto Vecchio.
Orari di apertura: da giovedì a domenica, dalle 10.00 alle 18.00
Ingresso libero
Un’occasione per celebrare l’amore e la bellezza attraverso moda, musica e tradizioni, con lo spirito travolgente e senza tempo della regina della televisione italiana.