Per “Piacevolmente Carso”, la cooperativa Curiosi di natura propone un’uscita fuori calendario, adatta a tutti: domenica 16 febbraio, dalle 9.30 alle 13, visita guidata alla scoperta archeologica di Muggia Vecchia. Con il geo-archeologo prof. Paolo Paronuzzi si andrà a conoscere un importante sito del territorio: l’area archeologica, l’abitato medioevale, la basilica e l’antico castelliere.
Il sito è su un colle di arenaria, abitato fin dalla protostoria, quando l’altura fu terrazzata e cinta dalle grandi mura del castelliere. Divenne poi un insediamento in epoca romana, e un abitato fiorente nel Medioevo. Visita con scorci panoramici sul mare e l’Istria.
Ritrovo alle 9.10 al parcheggio del Santuario di Muggia Vecchia (raggiungibile da Trieste con il bus n. 20 e poi – da Muggia – con il bus 27).
E’ richiesta la prenotazione a [email protected] o al cell. 340.5569374. Costi: interi € 10; 5 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6.
Altre informazioni su www.curiosidinatura.it e sull’omonima pagina Facebook.
“Piacevolmente Carso” ha il patrocinio di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), Banca Etica, Ue.Coop (Unione Europea delle cooperative) ed è in collaborazione con l’URES-SDGZ (Unione Regionale Economica Slovena), Sapori del Carso, e i GIT (Gruppi di Iniziativa Territoriale) di Banca Etica di Trieste-Gorizia e Udine.