Un servizio gratuito di informazione e supporto per le famiglie

UDINE – A partire da lunedì 17 febbraio 2025, riprenderà l’attività dei tre Sportelli Alzheimer negli Ambulatori di Quartiere del Comune di Udine. Il servizio, già sperimentato con successo nei mesi scorsi, sarà disponibile fino ad aprile 2025, offrendo supporto gratuito ai cittadini che necessitano di informazioni e orientamento sulla malattia di Alzheimer.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Alzheimer Udine ODV, in collaborazione con il Comune di Udine – Progetto OMS “Città Sane”, e rappresenta un punto di riferimento fondamentale per i familiari e i caregiver che assistono persone affette da demenza.

Sportelli attivi e orari di apertura

Gli Sportelli Alzheimer saranno accessibili gratuitamente, senza necessità di prenotazione, nelle seguenti sedi e orari:

Ambulatorio “Udine Sud”Via Pradamano 21
Lunedì, ore 15:00 – 17:00

Ambulatorio “Chiavris-Paderno”Via Piemonte 84
Martedì, ore 10:00 – 12:00

Ambulatorio “Laipacco-San Gottardo”Via Forze Armate 42
Mercoledì, ore 15:00 – 17:00

Un servizio di prossimità per il supporto ai cittadini

Gli sportelli sono gestiti da personale qualificato, pronto a fornire informazioni, consigli e indicazioni sulla malattia di Alzheimer, i percorsi di assistenza e le risorse disponibili per i pazienti e le loro famiglie.

Si tratta di un’iniziativa che si inserisce nel contesto del Progetto OMS “Città Sane”, promosso dal Comune di Udine per favorire un approccio inclusivo alla salute pubblica e garantire un supporto capillare alla popolazione anziana e fragile.

Contatti e informazioni

Associazione Alzheimer Udine ODV
Via San Rocco n. 10/A – 33100 Udine
Tel. 0432 25555
Email: [email protected]
Sito web: www.alzheimerudine.com
Orari di apertura: lunedì – venerdì, 10:00 – 12:00

Comune di Udine – Progetto OMS “Città Sane”
Tel. 0432 1272384 – 1272485
Email: [email protected]

Si invita alla massima diffusione dell’informazione tra le associazioni di volontariato, parrocchie, sindacati, associazioni sportive e di categoria, affinché questo prezioso servizio possa raggiungere il maggior numero possibile di cittadini interessati.