Il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza ha ricordato la figura e l’opera del Santo Padre, Papa Francesco nella seduta del Consiglio comunale svoltasi nel pomeriggio di oggi e che ha visto l’intervento del Vescovo di Trieste, Monsignor Enrico Trevisi.
Queste le parole con le quali il Sindaco Dipiazza ha commemorato Papa Bergoglio:
“La morte del Santo Padre segna un passaggio storico per la Chiesa cattolica e per l’intera Comunità internazionale. Papa Francesco è stato una figura di grande umanità, coraggio e apertura, capace di parlare al cuore delle persone credenti e non, con parole semplici ma profonde, sempre orientate alla pace, alla giustizia sociale, all’inclusione e al rispetto del Creato.
In un tempo segnato da divisioni e conflitti, il suo Pontificato ha rappresentato una guida morale e spirituale che ha saputo unire piuttosto che dividere, avvicinare piuttosto che escludere.
Trieste, Città di frontiera, multiconfessionale e multiculturale, si riconosce nei valori di dialogo e fraternità che Papa Francesco ha saputo testimoniare ogni giorno, con forza e umiltà.
In particolare, la nostra Città ha avuto l’onore e la gioia di accogliere il Santo Padre il 7 luglio 2024, in una visita memorabile che ha lasciato un segno profondo nel cuore dei Triestini e che resterà scolpita nella nostra memoria collettiva”.
E’ seguito l’intervento del Vescovo di Trieste, Monsignor Trevisi che ai allega al presente comunicato.