È Cristiano Brusini, 17enne trombettista udinese già premiato in prestigiose competizioni – dal Concorso Internazionale Antonio Salieri al Concorso BMTG di New York, con debutto alla Carnegie Hall – il vincitore della XXXVII edizione del Premio Caraian per la musica, dedicato quest’anno ai solisti di tromba, come sempre organizzato dalla Fondazione Lilian Caraian in collaborazione con il Conservatorio Tartini di Trieste, il Conservatorio Tomadini di Udine, con il sostegno inoltre del Rotary Club Trieste e del Soroptimist International d’Italia Club di Trieste e il contributo delle Fondazioni Casali.  In gara anche per questa edizione diversi giovani musicisti italiani e stranieri, la piazza d’onore è andata al 22enne musicista muggesano Luca Bellodi, già vincitore del premio Franco Russo a Trieste Loves Jazz. Nella serata di domani, mercoledì 30 aprile, alle 20.30 nella Sala Tartini del Conservatorio di Trieste (via Ghega 12) si esibiranno il vincitore e il secondo classificato, assieme alle pianiste Dafne Comelli e Mizuho Furukubo, perun festoso concerto che siglerà la conclusione del Premio Lilian Caraian 2025. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, con prenotazione consigliata al tel 040 6724911. Venerdì 2 maggio 2024, alle 18:00, i premiati suoneranno inoltre al Conservatorio Tomadini di Udine e un ulteriore appuntamento musicale è previsto nel mese di giugno al Rotary Club Trieste

A seguire e valutare le prove, nella giornata di ieri, la Giuria presieduta da Sandro Torlontano, direttore del Conservatorio Tartini, composta da Živa Komar, prima tromba dell’Orchestra della Fondazione Teatro Lirico “G. Verdi” di Trieste, da Massimiliano Morosini, docente al Conservatorio Tartini e prima tromba dell’Orchestra della Fondazione Teatro Lirico “G. Verdi” di Trieste, da Carlo Beltrami, docente al Conservatorio di Udine e seconda tromba dell’Orchestra della Fondazione Teatro Lirico “G.Verdi” di Trieste, e dalla presidente della Fondazione Caraian Anna Rosa Rugliano. Il conferimento del primo premio al giovane trombettista udinese Cristiano Brusini, a conclusione delle esibizioni, ha sottolineato l’alto livello artistico delle sue esecuzioni: con grande sicurezza ed eccellente cura del suono, infatti, il musicista, attualmente iscritto al Conservatorio Tomadini di Udine, ha proposto brani di Hummel, Charlier, Marcello, Bellini, Arban e Arutunian. Nelle recenti stagioni il giovane trombettista ha anche vinto il premio speciale Enfant Prodige e la borsa di studio Magnani Young al Concorso Internazionale Antonio Salieri, la menzione speciale al Premio Nazionale delle Arti e si è perfezionato con masterclass condotte dai Maestri Bodanza, Braito, Giuffredi, Cristofoli, Gradisnik, Tofanelli, Bellini e Stecher.  Il secondo classificato, Luca Bellodi, ha eseguito con notevole precisione e pregevole sensibilità pagine di Tomasi e Arutunian. Bellodi, classe 2003, si dedica al repertorio per tromba sia nell’ambito classico, che in quello del jazz ed è iscritto al Conservatorio Tartini nella classe di tromba di Massimiliano Morosini e in quella di tromba jazz di Mirco Rubegni. Ha vinto anche il primo premio al Concorso Bettinardi e il terzo premio al Concorso internazionale Giovani Musicisti di Treviso. Ha seguito corsi di perfezionamento con i maestri Mintzer, Bearzatti, Dani, Greve, Cassone, Beltrami, Osby e Tamiati.

Lilian Caraian (Trieste 1914-1982) si è diplomata in pianoforte a Trieste nel 1934, perfezionando i suoi studi musicali a Roma e a Parigi e, fino al 1954 è stata insigne concertista a livello internazionale. Nel 1952 ha iniziato l’insegnamento del pianoforte presso il Conservatorio statale di musica «G. Tartini» di Trieste, impegno che ha mantenuto fino al 1979. Si è dedicata con passione anche alle arti figurative, entrando nel gruppo “Raccordosei” e affermandosi anche come scrittrice. Con il suo testamento ha voluto costituire la Fondazione Lilian Caraian, che dal 1986 ogni anno bandisce un concorso per la Musica ed uno per le Arti figurative, premiando centinaia di giovani artisti e coinvolgendo prestigiose personalità artistiche sia in campo musicale che delle arti figurative nelle rispettive Giurie.