Sta per tornare un evento che è ormai un’istituzione a livello nazionale per gli appassionati della cultura hip hop e della danza in generale, e che dal 2008 si svolge ogni anno a Padova: il 11 maggio va in scena, infatti, la sedicesima edizione di “H2R – Hip Hop Revolution” nella cornice del Gran Teatro Geox!
L’evento ha mantenuto il suo format originale, ovvero consisterà in un torneo per ballerini hip hop, suddiviso per diverse categorie e fasce d’età, che nell’arco di 15 edizioni ha visto la partecipazione di oltre 10.000 giovani talenti per un totale di 800 crew che hanno meravigliato il pubblico con coreografie sempre più originali. Durante l’evento andranno in scena il tradizionale contest coreografico di ballo e spettacolari “battles“, ovvero sfide di ballo, tra artisti provenienti da tutta Italia e da tutta Europa. Si tratta di uno spettacolo che ogni anno appassiona un pubblico di tutte le età, che può respirare e toccare con mano l’allegria, l’energia e la positività dei tanti ballerini in gara e conoscere da vicino il vivace mondo della street dance. Ad arricchire la giornata H2R, con grande orgoglio, ospiterà la qualifica europea del WORLD BREAKING CLASSIC con una speciale edizione Crew vs Crew: chi vincerà volerà direttamente alla finale mondiale del 29 Giugno 2025 ad Eindhoven.
A raccontare il senso e l’entusiasmo alla base dell’evento “H2R – Hip Hop Revolution” è il suo art-director – nonché rappresentante della realtà che lo organizza, la Stand Up SSDaRL di Campodarsego – Emannuel Biasiolo: «L’obiettivo di H2R è avvicinare sempre più persone alla cultura hip hop, cercando di trasmettere non solo a chi già appartiene a questa “nicchia”, ma anche a chi ne è fuori, i valori di questo meraviglioso mondo, che è fatto di positività, condivisione e voglia di divertirsi. È un mondo, quello dell’hip hop, a cui ho dedicato la mia vita: con un evento come H2R cerco di far sì che più persone possibile se ne innamorino come è successo a me! Con l’occasione ringrazio di cuore il Comune di Padova nella persona dell’Assessore allo Sport Diego Bonavina che ha sempre creduto in noi e ci ha supportato con entusiasmo in questi anni».
IL PROGRAMMA
L’evento prenderà il via la mattina con protagonista la battle 2vs2 Mixed Style. Successivamente, dal pomeriggio, andrà in scena sul palco centrale il tipico contest coreografico che è da sempre il cuore pulsante di H2R – Hip Hop Revolution; in parallelo nel foyer area si svolgerà la qualifica Europea del World Breaking Classic. Di seguito gli orari della giornata:
FREESTYLE BATTLE (Foyer Area)
10.30-11.15 Registrazioni 2vs2 Mixed Style (area dedicata)
11.00-11.30 Open Cypher
11.15 Ingresso Pubblico
11.30-14.30 Selezioni, semifinali e finalissima 2vs2 Mixed Style
CHOREOGRAPHIC CONTEST (Theater)
12.30-14.00 Registrazione gruppi Mini Kids, Kids e Junior (area dedicata)
16.00-17.00 Registrazione gruppi Senior
13.30 Ingresso pubblico Contest coreografico
14.00-14.30 Riunione coreografi (tour teatro)
14.45 Entrata ballerini coreografico (area dedicata)
15.45 Inizio Contest coreografico
16.00-16.15 Categoria Mini Kids
16.15-17.15 Categoria Kids
17.15-18.45 Categoria Junior
18.45-20.15 Premiazioni Mini Kids / Kids / Junior + Semifinali e finale WBC Europe Qualifier
20.15-21.30 Categoria Senior
21.30-21.45 Premiazione Senior
WBC EUROPE QUALIFIER (Foyer area)
11.00-14.30 Registrazioni Crew vs Crew World Breaking Classic Europe Qualifier (min 5 / max 8 partecipanti)
14.30 Ingresso Pubblico
14.30-15.00 Open Cypher
15.00-17.00 Selezioni Crew vs Crew World Breaking Classic Europe Qualifier
17.00-18.15 Ottavi di finale
18.15-18.45 Quarti di finale
18.45–20.15 Semifinali + Finale (presso palco centrale Teatro)
www.instagram.com/h2revolution_official/
worldbreakingclassic.com/home