Martedì 14 gennaio, in via di Giarizzole 45, è stata ufficialmente avviata la realizzazione del nuovo Centro di Raccolta per la zona orientale di Trieste, grazie ai contributi del PNRR. Alla cerimonia hanno partecipato l’Assessore alle Politiche del Territorio, Michele Babuder, la Responsabile dei Servizi Operativi e Igiene Urbana del Comune di Trieste, Francesca Tion, e il Direttore dei Servizi Ambientali di AcegasApsAmga, Massimo Buiatti.
![](https://www.nordestnews.it/wp-content/uploads/2025/01/472834674_1278905837082418_4515006803666877836_n-1-1024x682.jpg)
Un progetto strategico per la città
Con la posa della prima pietra, si apre una nuova fase dei lavori che porterà alla creazione di un’area dedicata al conferimento di rifiuti ingombranti e particolari (legno, metalli, RAEE, ecc.), progettata per migliorare ulteriormente la raccolta differenziata e rispondere alle esigenze della comunità locale.
“Trieste compie un altro passo importante verso una gestione dei rifiuti più efficiente e sostenibile,” ha dichiarato l’Assessore Babuder. “Grazie ai fondi PNRR, questo progetto rappresenta un impegno concreto per l’ambiente e per migliorare la qualità della vita dei cittadini.”
Anche Massimo Buiatti ha sottolineato l’importanza del progetto: “Con questo nuovo centro, potremo offrire un servizio ancora più efficiente, contribuendo a una città più pulita e sostenibile. La collaborazione tra Comune e AcegasApsAmga è fondamentale per raggiungere questi obiettivi.”
Caratteristiche del nuovo Centro di Raccolta
Il Centro di Raccolta di Giarizzole sarà il più grande tra i cinque centri presenti a Trieste, con una superficie di 4.400 metri quadrati.
- Viabilità ottimizzata: sarà prevista una separazione tra i percorsi dei cittadini e quelli dei mezzi operativi, garantendo continuità di accesso anche durante le operazioni di svuotamento.
- Accesso facilitato per oltre 20.000 famiglie della zona est, che potranno conferire rifiuti ingombranti o particolari in una struttura vicina alle loro abitazioni.
Tempistiche e finanziamenti
- Luglio 2024: avviata la progettazione.
- 2025: completamento previsto tra settembre e ottobre.
Il progetto rientra nei finanziamenti PNRR e si inserisce nel quadro della deliberazione giuntale n. 272 del 5 giugno 2023, che prevede anche altre iniziative per migliorare l’igiene urbana cittadina.ì
Un servizio già attivo e in espansione
In attesa dell’apertura del nuovo centro, i cittadini possono già usufruire dei quattro Centri di Raccolta esistenti:
- San Giacomo: via Carbonara 3 (lun-sab 9.00-19.00, dom 9.00-13.00).
- Campo Marzio: via Giulio Cesare 10 (lun-sab 6.00-16.00).
- Roiano: via Valmartinaga 10 (lun-sab 9.00-19.00).
- Opicina: strada per Vienna 84/a (lun-sab 9.00-19.00).
Inoltre, è disponibile il servizio gratuito di raccolta a domicilio per i rifiuti ingombranti, prenotabile al numero verde 800.955.988.
Da primavera, riprenderanno i “Sabati Ecologici”, eventi itineranti per sensibilizzare la cittadinanza e promuovere la raccolta differenziata. Il calendario sarà presto disponibile.
Un impegno per il futuro
Questo progetto si inserisce in un ampio piano di riqualificazione e innovazione per rendere Trieste una città più moderna, sostenibile e vicina alle esigenze dei cittadini, valorizzando l’impegno congiunto del Comune e di AcegasApsAmga.