Miko srl (dinamicasuede.com), azienda italiana produttrice del materiale Dinamica®, l’innovativa microfibra ottenuta dalla tecnologia sviluppata dal colosso industriale giapponese Asahi Kasei, tinta e rifinita da Miko utilizzando una parte di poliestere riciclato*,chiude l’anno fiscale 2023 con 168 milioni di euro di fatturato. Si tratta della cifra più alta raggiunta ad oggi dall’azienda, con un incremento del +8,5% rispetto al 2022. Anche il team si è allargato: l’azienda conta infatti 166 dipendenti (di questi 111 sono operai e 55 impiegati), di cui 25 assunti nell’anno solare 2023, 12 persone nel 2024 e 1 persona da gennaio ad oggi. Aumentano anche i metri lineari di Dinamica venduti: 4,7 milioni, registrando un +4,5% rispetto all’anno precedente.
Dinamica per l’Automotive
Ad oggi, la divisione produttiva di Dinamica è prevalentemente indirizzata verso l’automotive – circa il 90% – con importanti collaborazioni siglate con alcune delle maggiori case automobilistiche europee – che vedono oltre 100 modelli di auto accessoriate con Dinamica -, da segnalare sono i progetti attivi con Lamborghini Temerario, Audi A6 E-TRON, Porsche Panamera GTS, Mercedes-Benz G Class, VW VW ID.7 ProS, Skoda Superb Sportline, Bentley FLYING SPUR.
Dinamica per il Fashion, Arredamento e Contract
La sua versatilità rende questo particolare suede perfetto per le applicazioni dei settori di fashion, arredamento e contract. L’azienda, in ottica di ampliare le destinazioni d’uso di Dinamica oltre al comparto automotive, ha avviato collaborazioni strategiche.
Come, ad esempio, il progetto Labyrinthe des Jeux presentato insieme a D-Hourse laboratorio Urbano durante il Fuorisalone appena terminato, in occasione della Milano Design Week 2025: una collezione ideata dal Designer Vito Colacurcio, che reinterpreta in chiave elegante i classici giochi da tavolo. Ogni set incarna il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, esaltando ancora una volta la versatilità di Dinamica.
Consolidato è poi il progetto messo a punto insieme alla casa di moda Re49, brand friulano che dona una nuova vita ai materiali di scarto industriali trasformandoli in moderne calzature, con la quale ha creato un’iniziativa di economia circolare per la realizzazione della capsule collection RE49 Urban FW24 in cui la microfibra utilizzata proviene dagli scarti di produzione derivanti dagli interni di automobili di alta gamma di case automobilistiche con cui Dinamica collabora.
“Dinamica è in costante espansione e stiamo rafforzando la nostra presenza nel settore automotive grazie alla recente collaborazione con Automobili Lamborghini, che vede la nostra innovativa microfibra già a bordo dei modelli Temerario, Revuelto e Urus, andando così a completare il Gruppo Volkswagen.” – Lorenzo Terraneo, CEO di Miko srl – “Nei prossimi anni, non ci limiteremo a consolidare il nostro ruolo nell’automotive, ma amplieremo la nostra attenzione anche verso la moda, design e contract. Questi ambiti rappresentano per noi una straordinaria opportunità di innovazione, dove potremo applicare il nostro know-how tecnologico, creando soluzioni che combinano stile e funzionalità. Lavoreremo per portare la stessa qualità e attenzione ai dettagli che ci contraddistinguono nell’automotive anche in questi nuovi orizzonti, contribuendo a definire le tendenze future del mercato.”
“Dinamica è un materiale non solo tecnico e versatile, ma anche emozionale, tattile e che può raccontare una storia. Per questo, vogliamo dialogare con il mondo del fashion e non solo. Il nostro obiettivo è creare una vera e propria piattaforma culturale attorno a Dinamica: un luogo d’incontro tra materiale e immaginario, tra industria e creatività. Continueremo ad attivare collaborazioni trasversali con brand, designer, scuole e community, per far evolvere Dinamica come punto di riferimento nel design contemporaneo.” – commenta Benedetta Terraneo, Head of Marketing and Design di Miko srl “Allo stesso tempo, proseguiremo con la nostra ricerca interna per offrire materiali sempre più performanti, aperti a nuovi linguaggi estetici e che si adattano perfettamente al mondo della moda, degli accessori, dell’interior e della mobilità in senso ampio.”
La linea di produzione e l’intera organizzazione seguono già dal 1997 le linee dell’economia circolare e una serie di principi etici, garantendo standard elevati durante tutto il ciclo produttivo. Inoltre, entro il 2030 Dinamica ha deciso di portare a termine con trasparenza il suo intento di diventare Climate Positive perché la sostenibilità è un principio imprescindibile per lo sviluppo d’impresa e viene rendicontato annualmente nel Report di Sostenibilità**.
About Dinamica®
Dinamica è una microfibra tinta e finita in Italia dall’azienda Miko srl. Basata su una tecnologia a base d’acqua che evita l’uso di solventi organici, è riconosciuta per la varietà di colori e personalizzazioni. Dinamica è adottata nel settore automobilistico da numerosi produttori mondiali per rivestimenti interni e la versatilità e prestazioni del materiale lo rendono adatto anche per altri settori, come il design e il lusso, dove l’estetica e la qualità sono fondamentali.
About Miko
Miko srl è una società italiana a responsabilità limitata facente parte del Gruppo Sage Automotive Interiors, con sede principale nella Carolina del Sud (Stati Uniti), controllata a sua volta dalla giapponese Asahi Kasei Corporation. Da sempre la natura di Miko è quella di rispettare una serie di principi etici che dal 1997 ad oggi hanno ispirato e guidato la gestione dell’intera organizzazione come dichiarati nel Modello Organizzativo e Codice Etico. È anche grazie all’osservazione rigorosa di questi valori che Miko si presenta come una delle eccellenze tra le aziende del territorio nazionale. La sfida per la sostenibilità di Miko per il futuro è quella di diventare Climate Positive entro il 2030.

