Lunedì 28 aprile, al Bluenergy Stadium di Udine, una partita speciale ha anticipato Udinese-Bologna, sfida della 34ª Giornata della Serie A Enilive. Nel pre-gara, sul terreno di gioco dello stadio, sono scese in campo altre due squadre: l’Oratorio San Giacomo e l’Oratorio San Giuseppe.

Le due formazioni hanno disputato un match della Philadelphia Junior Cup | Keep Racism Out, il torneo nazionale di calcio a 7 rivolto ai giovani degli oratori delle città delle squadre che militano nella Serie A Enilive 2024/2025. L’incontro si è concluso con il risultato di 8-0 per i ragazzi dell’Oratorio San Giacomo, che hanno portato a casa la vittoria in una cornice d’eccezione.

L’Udinese Calcio aveva già aperto le porte dello stadio per uno degli incontri educativi realizzati nell’ambito della Philadelphia Junior Cup, progetto sportivo e formativo che unisce Philadelphia, iconico marchio del Gruppo Mondelēz International e nuovo Title Sponsor di questa dodicesima edizione della competizione, Lega Serie A e il Centro Sportivo Italiano. Il torneo calcistico, infatti, non trova spazio unicamente sui campi di gioco, ma fa propria anche una partita parallela a sostegno dei valori dello sport, quali amicizia, rispetto, gioco di squadra e inclusione.

Il filo conduttore delle attività formative è incarnato nel nome stesso del torneo, a sostegno della campagna di sensibilizzazione contro il razzismo e ogni forma di discriminazione “Keep Racism Out”, promossa da Lega Serie A in collaborazione con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri (UNAR). Proprio uno di questi appuntamenti – la diciannovesima tappa è stato ospitato dall’Udinese Calcio martedì 15 aprile, quando il Club ha accolto al Bluenergy Stadium l’Oratorio San Giacomo e l’Oratorio San Giuseppe. I giovani hanno partecipato, insieme ai ragazzi del settore giovanile bianconero e alle ragazze dell’UPC Tavagnacco – storica società con cui l’Udinese Calcio collabora nella gestione del settore giovanile femminile –, ad un’interessante discussione formativa con Simone Pafundi e Mattia Bozza, centrocampisti rispettivamente della Prima squadra e della Primavera dell’Udinese Calcio.

Tutti gli incontri di sensibilizzazione si sono svolti nelle sedi e nei centri di allenamento dei Club di A, alla presenza dei Campioni della Serie A Enilive, che hanno incontrato i ragazzi e le ragazze tra i 12 e i 14 anni del torneo per approfondire le tematiche cardine del progetto insieme a formatori, psicologi ed esperti. Nel week-end i giovani atleti hanno avuto la possibilità di entrare negli stadi del massimo Campionato di calcio italiano sia con walk about a loro dedicati, sia scendendo in campo nei pre-gara dei match della Serie A Enilive, vivendo un’emozione unica come quella sperimentata nella giornata di ieri dall’Oratorio San Giacomo e dall’Oratorio San Giuseppe.

Il torneo sportivo della Philadelphia Junior Cup | Keep Racism Out ha preso il via dal mese di febbraio, con le fasi provinciali. Le successive fasi regionali e interregionali hanno decretato gli otto migliori team che voleranno nella Capitale per disputare l’ultimo atto della competizione. Il match finale si disputerà allo Stadio Olimpico di Roma, per eleggere la squadra campione della dodicesima edizione poco prima della Finale di Coppa Italia Frecciarossa.