L’assemblea dei soci del Cluster della Meccanica del Fvg ha riconfermato alla presidenza Sergio Barel e alla vicepresidenza Giorgio Costacurta, consolidando la fiducia nella governance che ha guidato la crescita degli ultimi anni del Comet. New entry nel consiglio di amministrazione l’imprenditore Davide Boeri, titolare di diverse aziende in provincia di Udine, presidente sezione Metalmeccanica di Confindustria Udine.
Approvato all’unanimità il bilancio 2024, che si chiude con un fatturato di oltre un milione di euro. “Essere sostenibili si può, anche per i privati”, ha sottolineato il presidente, rimarcando il valore di una gestione virtuosa che consente al Comet di operare come punto di riferimento nei progetti di sviluppo industriale. Soddisfazione da parte dei soci, in particolare Confindustria Alto Adriatico, Polo Tecnologico e Confindustria Udine.
Con la conferma di Barel si punta alla continuità dei servizi offerti alle imprese: aggiornamento continuo, certificazioni, temporary manager, supporto nelle aggregazioni e nella partecipazione a fiere, accompagnamento nei percorsi di crescita. “Attività che molto spesso sono finanziate da contributi regionali o europei e che portano risorse fresche direttamente sul territorio regionale – osserva il presidente -. Particolare attenzione sarà sempre dedicata ai giovani, con la promozione di percorsi STEM nelle scuole e di progetti di welfare”.