Si è concluso ieri, domenica 27 aprile, con le premiazioni dei vincitori uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati della disciplina mentale per eccellenza: il 10° Festival Internazionale di Scacchi “Lignano Sabbiadoro”, promosso e organizzato dall’Accademia di Scacchi Trieste che si è svolto all’Hotel Centrale di Lignano Sabbiadoro (UD) da venerdì 25 a domenica 27 aprile.
A prevalere tra i tra i Master è stato Leonardo Deschi, mentre la vittoria tra gli Expert è andata a Francesco Sciaudone.
Giunto al traguardo della decima edizione, il Festival è diventato un punto di riferimento per scacchisti italiani e internazionali, unendo competizione e convivialità in un ambiente inclusivo e stimolante. Quest’anno si sono celebrati infatti dieci anni di passione, talento e crescita, con un evento che si è confermato di altissimo livello e che si è svolto nella raffinata cornice dell’Hotel Centrale, consolidando il connubio vincente tra sport, strategia e la bellezza del mare Adriatico.
Il torneo era aperto a tutti, in quanto appositamente suddiviso in fasce per livello di gioco, e – anche in considerazione della scelta delle date in un periodo di ponte festivo – vedeva la partecipazione di scacchisti provenienti, oltre che da tutta Italia, anche da Svizzera e Slovenia confermandone il profilo internazionale. Il montepremi complessivo era di 1.600 euro.
La manifestazione godeva del patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Comune di Lignano Sabbiadoro, della FIDE (Federazione Scacchistica Internazionale), della Federazione Scacchistica Italiana e del CONI Regionale del FVG.
Il Presidente dell’Accademia di Scacchi Trieste, Massimo Varini esprime soddisfazione per l’obiettivo raggiunto pure in questa edizione. “Anche quest’anno – ha dichiarato Varini – siamo stati premiati dalla partecipazione di numerosi giocatori provenienti dall’estero, in particolare da Svizzera e Slovenia, oltre che da tutta Italia e il livello qualitativo è stato alto, grazie alla presenza di Maestri e di un Maestro FIDE (Slobodan Adzic), di un noto campione di Scacchi silenziosi, Marco Grudina e di giovani e promettenti talenti, come Sofia Timagina e Franco Teves. E questo nonostante il lutto nazionale, che ci ha suggerito di osservare una giornata di sospensione del torneo nella giornata delle esequie del Santo Padre, Papa Francesco e che però ha spinto alcuni degli iscritti a dare forfait. Ospitato nella suggestiva cornice di Lignano Sabbiadoro – ha concluso Varini, che ha partecipato anche in veste di giocatore in quanto gli iscritti erano in numero dispari – il nostro Festival era pensato per offrire esperienze di qualità, sia per i professionisti che per i dilettanti; proprio per favorire questo aspetto, le gare sono state suddivise in fasce per garantire equilibrio tra i partecipanti, con un totale di cinque turni di gioco”.
La cadenza di gioco è stata ridotta in accordo con la FIDE in modo da poter completare il Torneo disputando le partite nelle sole giornate di venerdì e domenica e osservando una giornata di sospensione sabato 26 aprile per il lutto nazionale disposto dal Consiglio dei Ministri a seguito alla scomparsa di Papa Francesco.
La partecipazione era consentita a tutti i giocatori tesserati FSI per il 2025 e a tutti gli stranieri in possesso di FIN (FIDE Identity Number).
Il Festival era diviso in:
- Torneo A – Master: aperto a giocatori italiani e stranieri con ID FIDE e almeno 1900 punti Elo
- Torneo B – Expert: riservato a giocatori con punteggio FIDE non superiore a 2000 Elo
Il sistema di abbinamento era quello Svizzero, con 5 turni di gioco e spareggi tecnici secondo l’ordine: Buchholz integrale, Buchholz cut 1, A.R.O.
In accordo con la Federazione, la cadenza di gioco è stata ridotta a 60 minuti + 30 secondi di incremento per mossa.Arbitro del torneo: Giovanni Marchesich (Arbitro FIDE)
Questa la classifica:
Torneo A – Master:
1. Leonardo Deschi
2. Edoardo Giraldi
3. Massimo Varini
4. Slobodan Adzic
5. Marcello Orsatti
Torneo B – Expert:
1. Francesco Sciaudone
2. Sofia Timagina
3. Franco Teves – Inti Mahatma
4. Igor Ruggeri
5. Marco Grudina
Risultati e classifiche sono disponibili su:
Facebook: Accademia di Scacchi Trieste
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/459951761229223/?active_tab=about
Twitter: @HdemiaDiScacchi
Email: [email protected]

