La grande festa del ciclismo è andata ancora una volta magicamente in scena: si è chiusa oggi la quarta edizione di NOVA Eroica Prosecco Hills, che, come ogni anno e sempre di più, ha portato sulle colline patrimonio UNESCO il colorato popolo del gravel.

Partecipanti di ogni età, donne e uomini, con spirito sportivo o rilassato, agonisti o semplici amanti del piacere di pedalare: tutti uniti dalla “bellezza della fatica e dal gusto dell’impresa”, il motto che ispira ogni evento del mondo Eroica.

Alla partenza, alle 8 del mattino, quasi 1500 ciclisti provenienti da tutta Europa, ma anche da Stati Uniti, Cina e Costa Rica, per citare alcuni dei Paesi rappresentati.

Anche quest’anno NOVA Eroica è stata l’occasione per celebrare il nostro territorio e la sua cultura attraverso lo sport e il ciclismo: non si tratta solo di pedalare, ma di condividere esperienze, conoscenze e di creare valore. Siamo felici che si crei rete attorno a questo evento: il nostro grazie va alle istituzioni, alle aziende, alle associazioni e ai tanti volontari senza i quali NOVA Eroica non sarebbe possibile”, spiega Lodovico Giustiniani, del comitato organizzatore.

Nel pomeriggio, come da tradizione, si sono svolte le premiazioni: NOVA Eroica è un evento pensato per tutti, da vivere senza necessariamente uno spirito competitivo. Tuttavia, per chi ama spingere sui pedali e misurarsi, è possibile gareggiare su quattro tratti cronometrati, la cui somma determina la classifica finale nelle diverse categorie. Un modo per aggiungere un pizzico di sana competizione e ulteriore divertimento alla giornata.

Nella giornata di sabato, oltre agli sportivi, migliaia di persone sono arrivate per immergersi nell’atmosfera del festival, con degustazioni di Prosecco Superiore, eventi dedicati ai bambini, pedalate per tutti e il sempre coinvolgente live dei Los Massadores.

“Un bilancio più che positivo, quindi, e già guardiamo con ottimismo alla prossima edizione”, conclude Giustiniani.

https://eroica.cc/it/nova-eroica-prosecco-hills