Mercoledì 30 aprile alle 20.30 nella Sala Tartini  di via Ghega 12, a Trieste, il concerto dei vincitori della XXXVII edizione del Premio Lilian Caraian per la Musica, dedicato quest’anno alla tromba. La serata è inserita nel cartellone dei Concerti del Conservatorio, un progetto a cura del Direttore del Tartini Sandro Torlontano con il delegato della Produzione artistica Luca Trabucco. Come sempre l’accesso al concerto è libero con prenotazione, info e dettagli www.conts.it tel. 040 6724911.

I nomi dei vincitori e il repertorio saranno resi noti nello specifico programma di sala.

Il Premio Caraian per la Musica è come sempre ideato e promosso dalla Fondazione Caraian, in collaborazione con il Conservatorio Tartini di Trieste e il Conservatorio statale di Musica Jacopo Tomadini di Udine, con il sostegno del Rotary Club Trieste e del Soroptimist International Club di Trieste, delle Fondazioni benefiche Alberto e Kathleen Casali ETS, con il contributo della prof.ssa Maria Luisa Salvini, in ricordo della madre Luigia Puja Salvini, appassionata della musica.

Lilian Caraian (Trieste 1914-1982) si diplomò in pianoforte a Trieste nel 1934, perfezionò i suoi studi musicali a Roma e a Parigi e, fino al 1954, fu insigne concertista a livello internazionale. Nel 1952 iniziò l’insegnamento del pianoforte presso il Conservatorio statale di musica «G. Tartini» di Trieste, impegno che mantenne fino al 1979. Si dedicò con passione anche alle arti figurative, entrando nel gruppo “Raccordosei” e si affermò anche come scrittrice. Con il suo testamento volle costituire la Fondazione Lilian Caraian, che dal 1986 ogni anno bandisce un concorso per la Musica ed uno per le Arti figurative, premiando centinaia di giovani artisti e coinvolgendo prestigiose personalità artistiche sia in campo musicale che delle arti figurative nelle rispettive Giurie.