La nazionale U15 concede il bis: schianta gli Emirati Arabi e raggiunge comodamente la semifinale del Torneo delle Nazioni, ove se la vedrà – chiamiamolo il derby di GO!25 – con la Slovenia. Fra le magnifiche 4 anche Repubblica Ceca e Romania. In una sfida in parte condizionata da un vento fastidioso, Battisti opta comprensibilmente per un robusto turnover: per valutare tutta la rosa, e per dosare le forze in vista dei match decisivi. Davanti la coppia tutta juventina composta da Salvai e Pipito’. Proprio questi ultimi confezionano il primo sussulto, con Salvai che chiama al miracolo l’estremo emiratino, insacca il tap-in Pipito’ ma è in posizione di offside. Il puntero si consola poco dopo, quando – dopo una fuga di Mazzotta a destra – si fa trovare pronto e freddo sul secondo palo per il vantaggio azzurro. Il raddoppio è una sensazionale palombella di Faith: il trequartista del Parma sugli sviluppi di un corner controlla e inventa un lob che non lascia scampo al portiere. Il romanista Dattilo chiude il sereno primo tempo degli azzurrini con una poderosa incornata da palla inattiva. Ad inizio ripresa fa subito poker Pipito’ con un comodo tocco sottomisura. La staffilata di Derouiche rende meno amara la sconfitta emiratina.Il proscenio tocca ai nuovi entrati: Croci, dopo una gran sgroppata di Foroni, fa pokerissimo con gol da puntero consumato. La Slovenia stacca il ticket per la semifinale stendendo la Macedonia del Nord con tre squilli: ne bastavano due per gelare le speranze della Corea del Sud in virtu’ della differenza reti. Lo stesso parametro poteva premiare il Montenegro, ma l’assalto della Romania, che aveva solo un risultato a disposizione, riesce nella ripresa: saranno i nipotini di Hagi a sfidare la Repubblica Ceca.
RISULTATI TERZA GIORNATA Emirati Arabi – Italia 1-5, Macedonia del Nord – Slovenia 0-3, Montenegro – Romania 0-2, Eire – Austria 0-2
CLASSIFICHE girone A Italia 6 punti, Galles 3, Emirati Arabi 0; girone B: Slovenia (d.r.+3) e Corea del Sud (+1) 4 punti, Macedonia del Nord 0; girone C: Romania 6, Montenegro 3, Arabia Saudita 0; girone D: Repubblica Ceca 4, Austria 3, Eire 1
COSI LE SEMIFINALI martedi 29 aprile Italia-Slovenia (Monfalcone, 18), Romania-Repubblica Ceca (Cervignano, 18); torneo 5°-8° posto Corea del Sud-Galles (Aidussina, 17), Montenegro-Austria (Arnoldstein, 16); torneo 9°-12° posto Macedonia del Nord-Emirati Arabi (Merna, 17), Eire-Arabia Saudita (Portogruaro, 18).