Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pordenone ha partecipato, con un proprio stand, alla fiera
“Motori d’epoca – Nord Est colleziona – Uniformexpo”.
Grazie al prezioso supporto del Museo Storico del Corpo, le Fiamme Gialle hanno potuto esporre una Alfa
Romeo “Alfetta 2.0”, in livrea d’istituto, adoperata negli anni settanta ed ottanta del secolo scorso per la lotta al
contrabbando; una Fiat “600”, impiegata, negli anni sessanta, nei servizi di polizia tributaria, oggetto di
recentissimo recupero; 4 uniformi storiche, dal 1774 al primo conflitto mondiale; una linea del tempo realizzata
ponendo in successione i copricapi in uso alle Fiamme Gialle, e diversi esemplari di sciabole, pistole, documenti
storici e cartoline d’epoca.
A modernizzare l’esposizione i Finanzieri hanno messo, a disposizione del pubblico, due visori multimediali,
tramite i quali adulti e bambini hanno potuto sperimentare l’adrenalina che provoca un inseguimento mozzafiato
a bordo di una pattuglia delle Fiamme Gialle; l’emozione di un pattugliamento in mare a bordo di un
Guardacoste; l’ebbrezza di un volo di ricognizione su un elicottero del Corpo e il sinergico tecnicismo che anima
i Militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza durante un salvataggio in montagna.
L’esposizione – al pari di quella realizzata nel 2024 in occasione del 250° anniversario di fondazione del Corpo –
ha riscosso un grande successo di pubblico, richiamando, nei tre giorni di apertura, centinaia di visitatori, curiosi
sia di sperimentare la tecnologia proposta che di vedere da vicino gli automezzi ed i cimeli esposti,
approfondendo, con l’occasione, ruolo e compiti del Corpo.
Venerdì 24 aprile, la postazione è stata visitata dal Prefetto di Pordenone, Dott. Michele LASTELLA, che si è
complimentato con il Comando Provinciale per l’alta qualità dell’allestimento. Per tutto il pomeriggio, il
pubblico è stato accolto dal Comandante Provinciale, Col. Davide Cardìa, che ha accompagnato i tanti ospiti nel
viaggio nel tempo spiegando loro cosa, oggi, fa la Guardia di Finanza a tutela della legalità economico-finanziaria.