“Voci a Est” chiuderà il 30 aprile, alle 18.30, con Erika Adami in dialogo con Elisa Copetti, e le sue “Feminis furlanis fuartis” (edizioni La Patrie dal Friûl). La giornalista porterà al pubblico del capoluogo friulano venticinque storie di donne friulane di oggi. Tutte attive nella vita economica, sociale e culturale del territorio e accomunate dalla tenacia con cui hanno perseguito la propria realizzazione e dall’orgoglio di appartenere alla propria terra. Sarà l’occasione per riflettere, come l’autrice fa nelle pagine del libro, sul peso delle donne nella società, oggi e domani, in un Paese in cui il divario di genere nel mondo del lavoro è ancora alto, tanto da posizionarlo agli ultimi posti in Europa (lo dicono i numeri dell’Eu Gender Equality Index). Sarà quindi l’occasione per domandarsi come (e si deve) fare per limitare ancora di più questa disparità.
“Voci a Est” è il festival itinerante che con libri, podcast e parole vuole ampliare il concetto di frontiera portandolo all’interno di diversi contenitori culturali, imprenditoriali e sociali del territorio. L’appuntamento, a ingresso libero e gratuito, sarà ancora una volta ospitato dalla sala Pierluigi di Piazza del parco di Sant’Osvaldo, sede della Comunità Nove, che ha collaborato, con l’associazione Bottega Errante e la Cooperativa Itaca, al nuovo cartellone di eventi, organizzati con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Per maggiori informazioni: Associazione culturale Bottega Errante [email protected] |
0432521063 | www.bottegaerrante.it |