La Trieste Spring Young è pronta a tornare, più entusiasmante che mai. L’evento, che si terrà mercoledì 30 aprile dalle ore 9.00 alle 13.00 in Piazza Unità d’Italia, èpensato per i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie. La manifestazione rappresenta da anni un momento di festa, apprendimento e inclusione nel calendario della Trieste Spring Run, la settimana interamente dedicata allo sport e alla valorizzazione del territorio triestino.
Promossa da APD Miramar e ASD Trieste Atletica APS, con la co-organizzazione del Comune di Trieste e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione CRTrieste, la manifestazione si terrà nella magnifica cornice di Piazza Unità d’Italia, trasformata per l’occasione in un grande villaggio educativo a cielo aperto.
Al centro di questa edizione ci sarà la città di Trieste con il progetto scolastico “Alla scoperta di Trieste”, un percorso educativo che accompagna i bambini alla conoscenza di uno dei simboli più affascinanti e identitari della città: il Faro della Vittoria. Attraverso laboratori creativi, racconti illustrati e attività guidate dagli educatori, i piccoli partecipanti impareranno a conoscere questo “gigante” in pietra che veglia sulla città e sul mare, scoprendo dettagli curiosi come la Vittoria Alata che ne corona la cima – una statua con le ali forate per resistere alla Bora – o la presenza del Marinaio Ignoto, silenzioso custode dei caduti in mare.
Un vero e proprio viaggio nel passato che vuole trasmettere ai più giovani non solo nozioni storiche e artistiche, ma anche un profondo senso di appartenenza e meraviglia per il patrimonio culturale della loro città.Ma la storia non si ferma al Novecento. La Trieste Spring Young 2025 condurrà i suoi piccoli ospiti ancora più indietro nel tempo, fino alla preistoria. Grazie alla preziosa collaborazione con l’azienda Zoic, durante la giornata sarà possibile ammirare da vicino una replica di Tarbosaurus Bataar, uno dei dinosauri dinosauri carnivori più grandi che abbiano mai camminato sulla Terra.
Un’opportunità unica per i bambini di avvicinarsi al mondo della paleontologia. Sarà come indossare il cappello da esploratore e lanciarsi in un’avventura tra sabbie antiche e scheletri misteriosi.
Oltre agli spunti culturali e scientifici, la Trieste Spring Young rimane un inno al movimento, al gioco sano e alla condivisione. Percorsi motori, animazioni, musica e attività ludiche animeranno la piazza, dando spazio all’energia e alla fantasia dei più piccoli.
L’evento coinvolgerà più di 1.500 bambini provenienti da circa 50 scuole cittadine, in una mattinata che sarà al tempo stesso una festa collettiva e una lezione all’aria aperta. L’obiettivo è quello di creare esperienze significative che uniscono sport, educazione e crescita personale, con uno sguardo attento all’inclusività.
Il sostegno della Fondazione CRTrieste ha reso possibile anche quest’anno la realizzazione della manifestazione, confermando l’impegno concreto dell’ente nel promuovere attività che valorizzano il territorio e rafforzano il legame tra scuole, famiglie e città.
“La Fondazione CRTrieste sostiene con convinzione le manifestazioni sportive dedicate ai più giovani per contribuire in modo attivo alla costruzione di una società più inclusiva, consapevole e coesa. Lo sport, vissuto fin dalla tenera età, è un potente strumento di aggregazione, di promozione del rispetto reciproco per crescere e sentirsi parte di una comunità” sono le parole del Presidente Massimo Paniccia.
Correre insieme alla Trieste Spring Young significa correre non solo tra giochi e colori, ma insieme alla storia, al vento e al mare. Un modo semplice, coinvolgente ed efficace per piantare nei cuori dei più piccoli il seme della curiosità, della conoscenza e della cittadinanza attiva.
Per conoscere il programma completo della Trieste Spring Run 2025:
www.triestespringrun.com