Il Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia della Federazione Italiana Pugilato (F.P.I.) è lieto di presentare il ‘Trofeo delle Aquile 2025’ di boxe olimpica che si svolgerà venerdì 25 e domenica 27 aprile sul ring allestito sul parquet del palasport di Monfalcone (Gorizia) in via Gioacchino Rossini 48.
Annullata su indicazione del Coni nazionale, in segno di lutto nel giorno dei funerali di Papa Francesco, la seconda giornata di match originariamente in programma per Sabato 26 aprile. Gli incontri previsti saranno comunque tutti riassorbiti nel corso delle altre due giornate della kermesse internazionale con un programma prontamente modificato e integrato.
Il tradizionale e prestigioso evento internazionale ruoterà intorno alla triplice sfida tra le rappresentative nazionali maschili di Italia, Portogallo e Francia che si affronteranno secondo la formula del round robin (venerdì inizio alle 20, domenica alle 18).
L’intensa 48 ore di ring e guantoni prevista dall’Eagles Fvg International Trophy, tuttavia, coinvolgerà anche i migliori talenti espressi dalle società del Friuli Venezia Giulia che, venerdì e domenica (per loro il gong iniziale è già fissato, rispettivamente, alle 18 e alle 15), saranno protagoniste dei sottoclou che prevedono una competitiva serie di match contro i pari peso ed età, validi anche per le finali Interregionali U19 per l’accesso ai Campionati Italiani di categoria.
Numerosi gli ospiti di prestigio che raggiungeranno Monfalcone in occasione dell’evento che gode della collaborazione delle società locali Asd Boxe Monfalcone e Planet Fighters. Alle premiazioni di domenica sono attesi anche il neo presidente del Coni Fvg, Andrea Marcon, nonché ex campioni della noble art regionale e rappresentanti delle principali Istituzioni regionali e comunali.
L’arrivo delle tre nazionali è fissato per la giornata di domani (giovedì 24 aprile) e gli oltre 50 ospiti alloggeranno al Club del Sole Marina Julia Family Collection. La delegazione azzurra sarà guidata dagli indimenticati Clemente Russo (due volte campione iridato e due volte argento olimpico), Leonard Bundu (sette volte campione europeo) e dal maestro Giuseppe Perugino (pluricampione italiano e oro ai Mondiali militari).
Il neopresidente del Comitato regionale, Luca Zorzenon, presenta così la kermesse da lui fortemente voluta nella città dei cantieri: “Monfalcone non ospitava un evento pugilistico ufficiale tra rappresentative internazionali ormai da svariati anni. Perciò, portando in Bisiacaria un autentico fiore all’occhiello del movimento regionale come le Aquile, andiamo a premiare lo storico attaccamento della città alla noble art e la capacità di forgiare campioni di livello assoluto. L’offerta pugilistica del comitato, grazie alle oltre venti società dalla lunga tradizione e dei suoi 1.628 tesserati (con un incremento del 21% rispetto il 2024), si dimostra al tempo stesso in continua ascesa. Ben 34 le riunioni organizzate e 384 match i disputati dagli atleti Fvg nel solo 2024, dopo le 29 riunioni e i 280 match del 2023”.
F.P.I. – Comitato Regionale del FVG & Italia Boxing
in collaborazione con Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia & Io Sono FVG – Official Sponsor Fpi: Allianz, Adidas Boxing, Koelliker& Acqua Uliveto
‘Trofeo delle Aquile 2025’
Pugilato Olimpico a Squadre Nazionali Elite Maschili Italia – Portogallo – Francia
Evento a INGRESSO LIBERO e GRATUITO in programma nel Palasport di Monfalcone (Gorizia) – via Gioacchino Rossini n° 48 – Venerdì 25 & Domenica 27 Aprile 2025
N.B.: Annullata su indicazione del Coni nazionale la riunione originariamente in programma Sabato 26 aprile in segno di lutto nel giorno dei funerali di Papa Francesco
Manifestazione internazionale con la formula del Round Robin. Prima delle sfide tra futuri atleti olimpici,
venerdì e domenica si alterneranno sul ring anche i migliori talenti del Friuli Venezia Giulia, impegnati in una decina di ulteriori sfide comprensive delle finali Interregionali U19 Maschili e Femminili per l’accesso ai Campionati Italiani di categoria