
Un finale emozionante non premia Trieste, che arriva ad un soffio dal chiudere una rimonta impossibile negli ultimi tre minuti. I biancorossi finiscono sotto nel primo tempo subendo le triple di Trento, ma reagiscono con un grande terzo quarto difensivo e si concedono così un ultimo minuto emozionante nella cornice infuocata del PalaTrieste.



Starting Five Trieste: Ross, Brown, Valentine, Uthoff, Johnson.
Starting Five Trento: Forray, Ellis, Cale, Lamb, Bayehe.
Uthoff segna i primi tre della partita, seguiti da una schiacciata e da una tripla di Cale; Uthoff pareggia e Lamb mette un’altra tripla ma ancora una volta Uthoff risponde. Ellis realizza in penetrazione, Mawugbe schiaccia, Ross mette uno stepback da tre, Lamb lo imita e McDermott fa altrettanto; Niang schiaccia in contropiede, Ross va in lunetta e fa due su due, Bayehe schiaccia a rimbalzo d’attacco e poi realizza subito dopo un altro tap in. Cale schiaccia in contropiede, McDermott appoggia un layup rovesciato, poi Cale raccoglie un pallone vagante e lo trasforma in tre punti ma Candussi segna dall’arco nell’azione seguente. Cale segna ancora da fuori, Ford mette una bomba ma l’ultima parola e di Ruzzier che chiude il quarto sul 24-32.



Valentine si sblocca con due canestri dal pitturato, Lamb segna in fade away, Ford fa due su due dalla linea della carità e Johnson uno su due; Johnson segna da sotto, poi Ellis fa cinque punti in fila e induce Coach Christian a chiamare timeout. Valentine realizza da vicino, Lamb segna da tre, Valentine fa lo stesso ma Bayehe appoggia al vetro e Ellis in palleggio arresto e tiro; Lamb chiude un gioco da tre punti, Brown risponde andando al ferro ma Zukauskas realizza in fade away. Il primo tempo finisce 41-54 dopo un sottomano Uthoff e un libero di Ellis.



Brown inizia il secondo tempo con una bomba, Johnson chiude un gioco da tre punti, Ross riapre definitivamente la partita con due liberi e Johnson schiaccia a due mani per convincere Coach Galbiati a chiamare timeout. Ellis muove il tabellino dalla linea della carità, Uthoff schiaccia, Bayehe corregge a rimbalzo, Brown fa uno su due in lunetta, Zukauskas appoggia in contropiede, Niang taglia e realizza e Ross ripaga con la stessa moneta; Ford inventa un canestro acrobatico e Trento torna a più otto, poi ritrova la doppia cifra di vantaggio con un gioco da tre punti di Niang. McDermott segna dall’angolo e il quarto termina sul 61-67 dopo un’ assist di Ruzzier per la schiacciata solitaria di Brooks.



Una canestro impossibile di Ruzzier inaugura l’ultimo periodo, seguito da una tripla di Cale e da un gancio di Brooks; Ford segna un floater, Brown arriva al ferro, poi Ford realizza ancora dall’angolo e Cale chiude un gioco da tre punti. Ross realizza dal gomito ma Lamb replica con una tripla e Mawugbe sembra chiudere virtualmente la partita con un canestro da sotto che vale il +15 a quattro minuti dalla fine. Uthoff fa uno su due ai liberi e poi infila una bomba dopo il rimbalzo a favore di Trieste, Johnson schiacci in tap in, Ellis segna in stepback, Ross arriva al ferro, Ellis risponde ancora ma Ross mette un’altra tripla; Uthoff realizza avvicinandosi a canestro e Brown segna una bomba in transizione per il -3 biancorosso che spinge Trento al timeout. Ellis appoggia al vetro ma Valentine tiene viva Trieste con una bomba da quasi metà campo; Zukauskas subisce fallo e fa bottino pieno e Niang chiude la partita con il risultato di 88-94.



PALLACANESTRO TRIESTE – AQUILA BASKET TRENTO: 88-94
Pallacanestro Trieste: Obljubech n.e., Ross 17, Deangeli (k), Uthoff 18, Ruzzier 5, Campogrande n.e., Candussi 3, Brown 11, Brooks 4, McDermott 8, Johnson 10, Valentine 12.
Allenatore: J. Christian. Assistenti: F. Taccetti, F. Nanni, N. Schlitzer.
Basket Trento: Ellis 18, Cale 19, Ford 13, Niang 11, Forray, Mawugbe 4, Lamb 17, Bayehe 6, Badalau n.e., Zukauskas 6, Hassan.
Allenatore: P.Galbiati. Assistenti: F. Bongi, D. Dusmet.
Progressivi: 24-32 / 41-54 // 61-67/ 88-94
Parziali: 24-32 / 17-22 // 20-13/ 27-27
Arbitri: Lazzarini, Dori, Valleriani





