Nella mattinata di venerdì 11 aprile gli studenti dell’Istituto Tecnico Nautico – “Tomaso di Savoia Duca
di Genova – L.Galvani” di Trieste, sono stati accolti a bordo dei mezzi navali della Stazione Navale del
capoluogo giuliano. L’iniziativa ha avuto luogo nella mattinata in cui si celebra la “Giornata del mare e
della cultura marina”, un’occasione volta a stimolare nei giovani studenti l’interesse verso il Corpo
della Guardia di Finanza, ed a sensibilizzarli alla legalità ed alla tutela del mare quale preziosa risorsa
economica, ricreativa e culturale che circonda l’intera penisola. La visita a bordo del Guardacoste
G.222 S.Ten. Benvenuti ha permesso agli studenti di visionare gli avanzati sistemi di navigazione in
dotazione alla flotta navale, che grazie ad un consolidato piano di ammodernamento, risulta essere
costantemente aggiornata e sempre al passo con la continua evoluzione tecnologica.
Contestualmente, il Nucleo Sommozzatori della Guardia di Finanza di Trieste è stato protagonista
dell’evento di educazione ambientale “Piccoli Eco-esploratori per un mare pulito”, organizzato dalla
Società Sportiva Dilettantistica “Mare Nord-Est”, a favore dei bambini della Scuola dell’Infanzia
Paritaria Comunale “Delfino Blu” di Trieste. Durante l’evento, i piccoli hanno preso parte a un’attività
pratica di riconoscimento e separazione dei rifiuti recuperati dai sommozzatori nelle acque della riviera
di Barcola. Un’esperienza formativa che li ha avvicinati ai temi della sostenibilità e della tutela
dell’ambiente.
In considerazione dell’importanza che il mare riveste nello sviluppo economico, sociale e culturale dei
cittadini e del territorio, l’obiettivo degli incontri è quello di promuovere e sviluppare nei giovani la
consapevolezza di essere a pieno titolo “cittadini del mare”, sensibilizzandoli sulle tematiche del
rispetto e della tutela della legalità economico-finanziaria, incrementando il “rispetto delle regole di
civile convivenza e dei beni di proprietà comune”.