È in corso fino al 13 aprile la settimana nazionale dedicata alla raccolta e al riciclo di carta e cartone, organizzata da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli imballaggi cellulosici, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica e Unirima, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ANCI e Utilitalia.
Quest’anno la città scelta come Capitale della carta e del cartone sarà Lucca, centro della filiera cartaria italiana, dove si concentreranno alcuni degli appuntamenti principali della manifestazione.
Ma Lucca non sarà l’unica a ospitare eventi per tutta la settimana. Fino al 13 aprile un fitto programma di iniziative animerà l’intero territorio italiano con attività rivolte ai cittadini di ogni età, e non fa eccezione il Friuli-Venezia Giulia. Lo scopo della Paper Week è quello di approfondire come funziona il processo di riciclo dei materiali a base cellulosica e trasmettere l’importanza di una buona raccolta differenziata.
In Friuli-Venezia Giulia ogni cittadino raccoglie e avvia a riciclo in media oltre 60kg di carta e cartone. Le tonnellate raccolte nel 2023 sono state circa 1.700 in più rispetto all’anno precedente. Ci sono sicuramente margini di miglioramento, ma la regione, proponendo iniziative ed eventi in occasione della Paper Week, si pone l’obiettivo di una maggiore sensibilizzazione e di una diffusione delle conoscenze sul riciclo dei materiali a base cellulosica.
Un viaggio nel ciclo del riciclo: al via Riciclo Aperto
Fino a venerdì 11 aprile torna Riciclo Aperto, un’iniziativa rivolta a studenti e docenti per visitare gli impianti della filiera cartaria aperti per l’occasione. In Friuli Venezia Giulia 2 impianti aperti accoglieranno circa 250 studenti per raccontare le regole per differenziare nel modo corretto carta e cartone e spiegare le varie fasi del ciclo del riciclo.
Gli impianti aperti in Friuli Venezia Giulia:
Ovaro | UD | RDM OVARO S.P.A. | Cartiera |
Rive D’Arcano | UD | Idealserice Soc. Coop – A&T 2000 S.p.A. | Impianto di recupero |
I protagonisti del riciclo: i Paper Weeker in Friuli Venezia Giulia
Su tutto il territorio italiano aziende, scuole, associazioni, musei, comuni hanno organizzato spontaneamente eventi e iniziative diventando Paper Weeker e promuovendo il riciclo di carta e cartone e la conoscenza di questi materiali. In Friuli Venezia Giulia le attività principali prevedono laboratori, progetti, mostre e attività.
Città | Data | Organizzatore | Attività |
Tavagnacco (UD) | 9 aprile – dalle 16 alle 18 | Diego Serra | Volta la carta – realizzazione di carta artigianale con strumenti e metodica medievale utilizzando carta riciclata attraverso il coinvolgimento di giovani e adulti. Esposizione delle opere realizzate |
Trieste (TS) | dal 9 al 13 aprile | Roberta Cibeu | Storie riciclate, seconda edizione: una nuova storia – Esposizione, nella mostra collettiva “Una nuova storia” presso il concept shop Gnegnegne.design, di un’opera nata (durante un laboratorio) dalla rielaborazione, attraverso immagini e testi, delle fiabe ascoltate dai bambini. L’installazione è realizzata con il metodo del collage e della stampa Risografica monocromatica oro. |
Trieste (TS) | 10 aprile · I turno dalle 16 alle 17 · II turno dalle 17.30 alle 18.30 | Annalisa Metus | Gli animali del bosco… di cartone – Laboratorio creativo rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni. I partecipanti daranno vita a un bosco, popolandolo con uccellini, scoiattoli, topolini e volpi realizzati con carta e cartone riciclati. La struttura del bosco, preparata in anticipo con cartoni di recupero forniti dai negozi di prossimità, ospiterà le creazioni dei bambini e rimarrà in esposizione durante la Paper Week. |
Trieste (TS) | 10 e 11 aprile – mattina | AcegasApsAmga S.p.A. | Riciclo e Bella Scrittura: Laboratorio dimostrativo – |
Trieste (TS) | dal 10 al 12 aprile | AcegasApsAmga S.p.A. | Scatoloni ai Centri di Raccolta – portaci i tuoi cartoni per ricevere un omaggio – Giornate dedicate alla raccolta di carta e cartone che vedono coinvolti i cittadini nei 4 Centri di Raccolta distribuiti sul territorio triestino: a fronte del conferimento di almeno 5 colli tra scatole e/o scatoloni di cartone verrà consegnato in omaggio un taccuino di carta riciclata dotato di post-it colorati, penna e righello. |
Trieste (TS) | 12 aprile dalle 10 alle 16 | AcegasApsAmga S.p.A. | Seconda vita ai rotoli! – partecipa al laboratorio creativo per i più piccoli – Laboratori di riciclo del cartone, organizzati in collaborazione con l’Area Marina Protetta di Miramare. Lo staff WWF coinvolgerà i bambini in un laboratorio creativo per mettere alla prova la loro creatività, realizzando marionette con cartoncini e altri materiali di recupero. Età: dai 6 ai 10 anni. Ai bambini verrà consegnato un kit di matite colorate realizzate con i cartoni del latte riciclati. |