Mercoledì 9 aprile alle ore 17.15 in Via Modiano 5 a Trieste nell’ambito del Programma Percorso Orti 2025 a cura di “Urbi et Horti” si terrà l’incontro – a ingresso libero – con il (viticoltore Jadran Zerjal che parlerà di“Realizzazione di un piccolo vigneto,familiare: cure colturali”. Di seguito il programma dei successivi incontri.
Urbi et Horti
Programma percorso di formazione Orti e verde urbano 2025 Trieste
Il corso ha lo scopo di fornire strumenti e metodi utili per promuovere, progettare e realizzare esperienze di agricoltura sociale a livello territoriale. Sono previste attività teoriche abbinate a momenti di confronto con esperienze già maturate, in modo da integrare acquisizione di conoscenze e capacità di fare
Programma
Il programma si articola in 4 moduli formativi di 2 ore ciascuno, per un totale di 8 ore di attività.
Il modulo formativo di norma consta di una o più relazioni intervallate da momenti interattivi e di scambio tra i partecipanti al corso.
Sono previste lezioni pratiche che verranno concordate con i partecipanti.
Docenti
La docenza è affidata a esperti nell’ambito dell’agricoltura, della botanica e della tutela del verde.
Sede
Le lezioni si terranno in via Modiano 5 a Trieste.
Attestato di partecipazione
Agli iscritti che frequenteranno almeno 4 moduli verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a diventare orticoltori o giardinieri anche sul proprio balcone o che sono interessati a confrontarsi con il tema dei beni comuni.
Programma dei prossimi incontri:
Mercoledì 16 aprile ore 17.15
Jadran Zerjal (viticoltore):
“Realizzazione di un piccolo vigneto familiare: cure colturali”
Mercoledì 7 maggio ore 17.15
Tiziana Cimolino:
“Preparazione di un compost utile all’orto”
Requisiti
La partecipazione al corso è gratuita.
Informazioni:
Rete Civica del Comune di Trieste [email protected]