Genova, 7 aprile 2025 – Dopo una straordinaria stagione invernale negli Emirati Arabi Uniti, Costa Smeralda, l’ammiraglia di Costa Crociere, fa ritorno a Genova, pronta a salpare verso nuove rotte nel cuore del Mediterraneo Occidentale. La nave sarà protagonista di un ricco calendario di crociere settimanali, in partenza ogni venerdì dal capoluogo ligure dall’11 aprile fino al 21 novembre 2025.
Un itinerario tra mare, cultura e scenari mozzafiato
Il nuovo itinerario di otto giorni condurrà gli ospiti attraverso alcune tra le più affascinanti destinazioni di Italia, Francia e Spagna, con tappe a Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Civitavecchia/Roma, prima di fare ritorno a Genova. Un viaggio tra atmosfere senza tempo, città d’arte, spiagge incantevoli e sapori mediterranei.
Un plus esclusivo è rappresentato dalle “Sea Destinations”, esperienze pensate per vivere momenti unici direttamente a bordo. Tra queste, una colazione caprese ammirando i Faraglioni all’alba, un’osservazione astronomica nel punto più buio del Mediterraneo, o uno spettacolare light show nel Santuario dei Cetacei, per scoprire il mondo sommerso delle grandi creature marine.
Esperienze culturali e gastronomiche a ogni porto
Alle esperienze a bordo si affiancano le “Land Destinations”, con escursioni organizzate per scoprire le meraviglie culturali delle città visitate. I passeggeri potranno ammirare Notre-Dame de la Garde a Marsiglia, i capolavori di Gaudí e il panorama da Montjuïc a Barcellona, immergersi nei colori e sapori di Napoli, oppure esplorare il Parco Sommerso di Baia, un sito archeologico unico al mondo.
L’esperienza si completa con un’offerta gastronomica d’eccellenza: 21 ristoranti e aree dedicate, 19 bar, e piatti firmati da grandi chef come Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, che propongono ricette locali nei menù del ristorante Archipelago. Dai sapori autentici della Pizzeria Pummid’oro e dell’Osteria Frescobaldi, fino all’esperienza giapponese di Sushino at Costa, ogni momento a bordo diventa un viaggio culinario.
Design italiano e innovazione a bordo
Costa Smeralda è un inno al design e allo stile italiano. Gli interni, curati dal celebre designer Adam D. Tihany, sono realizzati in collaborazione con 15 eccellenze italiane del design, in un progetto che trova la sua massima espressione nel CoDe – Costa Design Museum, il primo museo del design mai realizzato su una nave da crociera, con oltre 470 oggetti selezionati per raccontare il gusto italiano in ogni dettaglio.
Una crociera green: sostenibilità e smart city galleggiante
Progettata come una smart city itinerante, Costa Smeralda è alimentata a GNL (gas naturale liquefatto), che consente emissioni quasi nulle di zolfo e particolato, e una notevole riduzione di NOx e CO₂. L’intero fabbisogno idrico è garantito dalla desalinizzazione dell’acqua di mare, e a bordo viene applicato un sistema avanzato di efficienza energetica, insieme a una raccolta differenziata totale dei rifiuti.
L’impegno di Costa Crociere verso la sostenibilità si traduce in un approccio concreto all’economia circolare, per un’esperienza di viaggio responsabile e innovativa.