
Nella partita in cui Colbey Ross ritrova il parquet del PalaTrieste, i biancorossi battono una Napoli pericolosissima che arrivava da tre vittorie di fila, e lo fanno nel modo più convincente possibile. Dopo un primo quarto combattuto, la squadra di Coach Christian prende il controllo del match difendendo forte e costruendo buoni tiri, per poi chiudere i conti in anticipo con un secondo tempo dalle percentuali altissime.


Starting Five Trieste: Ruzzier, Brown, Valentine, Uthoff, Johnson.
Starting Five Napoli: Pangos, Green, Pullen, Zubcic, Totè.



I primi punti portano la firma di Zubcic e Uthoff, seguiti da una schiacciata al volo di Totè e un’entrata di Pullen a cui risponde prontamente Uthoff da nove metri; Pangos mette la prima tripla per gli ospiti, Johnson va in lunetta e fa uno su due, poi Zubcic segna a rimbalzo d’attacco. Valentine fa due punti attaccando Pangos, il rientrante Ross va in lunetta ma il ferro spunta entrambi i liberi e Brooks appoggia da sotto il 10-11 a metà quarto. Pullen arriva al ferro, Brooks fa due su due ai liberi, Ross trova i primi punti e il sorpasso biancorosso, a cui risponde Egbunu dalla linea della carità. Il quarto si chiude dopo una tripla di Ross con il punteggio di 17-15.



McDermott apre il secondo quarto con una bomba, Totè schiaccia ancora, Johnson deposita a canestro, Treier segna da tre, Ross risponde con altri due punti, Pullen fa due punti in uno contro uno e Johnson realizza di nuovo inducendo gli ospiti al timeout. Valentine colpisce dall’angolo e subito dopo con un’altra tripla, Totè segna da vicino ma Johnson trova immediatamente di nuovo il +10 biancorosso.



Zubcic va a canestro per due punti, ma Johnson risponde ancora schiacciando a rimbalzo d’attacco e forzando un nuovo timeout per Napoli; al rientro in campo Uthoff segna subito dall’arco, Brown realizza tre liberi e poi ne conquista e trasforma altri due per il 44-26 di Trieste. Uthoff ne mette altri due dopo un rimbalzo offensivo di Johnson, Pullen realizza due liberi, Brown vola al ferro per un sottomano e Green infila un tiro dalla media. Egbunu chiude un gioco da tre punti, Uthoff colpisce ancora da lontanissimo ma Treier replica allo scadere di un primo tempo che termina sul 51-36.



Totè segna i primi quattro punti del secondo tempo, Uthoff ferma il parziale di Napoli, Pangos realizza in avvicinamento ma Brown e Valentine spaccano di nuovo la partita con due bombe; Green mette un palleggio arresto e tiro, Ruzzier arriva al ferro e poi Valentine ricaccia gli ospiti a -20 con una tripla in contropiede.



Dopo il timeout di Napoli Brown segna ancora dall’arco, Pangos mette due tiri dalla linea della carità, Zubcic deposita due punti da vicinissimo, due con un tiro dalla media e infine altri tre che spingono Coach Christian a chiamare timeout. Brooks segna da sotto, Napoli risponde, poi McDermott dall’angolo fa +17; Treier converte un libero, Brown e Ross confezionano due punti in contropiede, Pullen segna allo scadere e il terzo quarto finisce 74-58.



Valentine realizza dal centro dell’area, Green risponde, McDermott mette un’altra bomba, Candussi riporta i biancorossi oltre il più venti, Green ancora segna da centro area, McDermott colpisce dall’angolo e poi Egbunu chiude un gioco da tre punti; Ross appoggia in sottomano, De Nicolao fa altrettanto ma Valentine e Candussi chiudono i conti portando Trieste sul 91-69 a sei minuti dalla fine. Trieste dilaga guidata da Valentine, arrivando a sfiorare i trenta punti di vantaggio: la partita si chiude sul 109-82.



PALLACANESTRO TRIESTE – NAPOLI BASKET: 109-82
Pallacanestro Trieste: Obljubech, Ross 11, Deangeli (k), Uthoff 15, Ruzzier 4, Campogrande 3, Candussi 9, Brown 13, Brooks 9, McDermott 12, Johnson 9, Valentine 24.
Allenatore: J. Christian. Assistenti: F. Taccetti, F. Nanni, N. Schlitzer.
Napoli Basket: Pullen 12, Zubcic 11, Treier 11, Pangos 7, De Nicolao 2, Fiodo, Saccoccia, Egbunu 10, Green 13, Totè 14, Mabor Dut Diar 2.
Allenatore: G. Valli. Assistenti: F. Cavaliere, F. Bottiroli.
Progressivi: 17-15 / 51-36 // 74-58 / 109-82
Parziali: 17-15 / 34-21 // 23-22 / 35-24
Arbitri: Grigioni, Borgioni, Catani.




