Dal 6 al 9 aprile 2025 torna alla Fiera di Verona Vinitaly, la principale manifestazione italiana dedicata al vino e ai distillati, giunta alla 57ª edizione. Scopriamo insieme cosa ci riservano per questa edizione di Vinitaly. |
DAMILANO, PAD 10, Stand E2F2![]() I visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella storia ultracentenaria della cantina e scoprire l’eccellenza dei suoi vini. Al centro della presentazione ci sarà il Barolo Docg Riserva Cannubi “1752” 2017, un vino intenso, con aromi di frutta matura, spezie e fiori, sostenuti da tannini decisi ed eleganti. Accanto a questa riserva d’eccezione, Damilano presenterà le nuove annate delle sue maggiori menzioni geografiche del Barolo: Cannubi, Cerequio, Brunate, Raviole, Serralunga e Liste. |
PALMENTO COSTANZO, PAD 2, Stand E/C28![]() La cantina che fa dell’essere “Rigorosamente Etna” la sua cifra stilistica, torna a Vinitaly 2025 presentando le ultime annate della linea Mofete, dei Contrada Santo Spirito Bianco e Contrada Cavaliere Bianco, e degli iconici “…di Sei”, ovvero Nero di Sei, Bianco di Sei, Rosa di Sei. Palmento Costanzo sarà presente con il proprio stand nell’area espositiva del Consorzio Tutela Vini Etna DOC e tra i protagonisti, domenica 6 aprile dalle 15.00 alle 16.30, di Volcanic Rhythm: A Dance with Fire & Wine, masterclass moderata dalla sommelier e Editor di Vinum, Claudia Stern. |
PASQUA VINI, PAD 5, Stand E4 In occasione del proprio centenario, l’azienda veronese continua a esplorare le connessioni tra i processi creativi dell’espressione artistica e del saper fare enologico, proponendo un ricco palinsesto di appuntamenti aperti alla cittadinanza. Da sabato 5 aprile, e per tutta la durata di Vinitaly, sarà possibile visitare “Ode al futuro” a Giardino Giusti, percorso installativo dedicato a cinque delle etichette più iconiche della cantina o partecipare – sabato 5 e domenica 6 aprile – a uno dei momenti di incontro del programma Sips of art. Lunedì 7 aprile, dalle 11.30 alle 12.30 presso la Sala Mainstage al primo piano del Palaexpo di Verona Fiere, Pasqua Vini organizza una masterclass, guidata da Filippo Bartolotta, dedicata alla degustazione di innovativi blend multi-vintage, provenienti da sei produttori di altissimo livello e molto diversi tra loro. |
VELENOSI VINI, PAD 7, Stand C10![]() La Signora del Piceno, Angela Velenosi, insieme alla figlia Marianna e a tutto il loro team, porta a Vinitaly le nuove annate in commercio delle sue collezioni più iconiche, presentando inoltre due interessanti novità: Extraordinary e Garofanata. Extraordinary è un blend di Montepulciano, Sangiovese e Lacrima di Morro, che si distingue per potenza ed eleganza ed è racchiuso in una bottiglia dorata, che ne connota la straordinarietà. Con Garofanata, vitigno autoctono delle Marche recentemente riscoperto, Velenosi Vini propone un vino dalla grande freschezza, esaltata da caratteristiche aromatiche come gelsomino, glicine e menta piperita. Una nuova scommessa tutta da scoprire della nostra cantina. |