I centri commerciali gestiti da SES Spar European Shopping Centers (SES) in Italia hanno nuovamente superato, nel 2024, l’eccellente performance dell’anno precedente: negozi, gastronomia e servizi nei quattro centri commerciali SES del nord Italia – IPERCITY, LE BRENTELLE, IL GRIFONE e EXTENSE – hanno registrato un fatturato lordo delle vendite pari a quasi 300 milioni di Euro nel 2024.
Inoltre, oltre 9 milioni di persone (+ 1%) hanno visitato i centri commerciali SES nel nord Italia lo scorso anno. Sono stati stipulati nuovi contratti di locazione e rinnovi di contratti in essere, portando in Italia brand innovativi.
SES gestisce una superficie totale di vendita di 163.000 m² nel nord Italia, composta da quattro grandi centri commerciali e dieci piccoli centri di prossimità.
I 280 negozi presenti sono fonte di occupazione per oltre 2.300 persone.
A livello internazionale, nel 2024 SES ha generato un fatturato lordo delle vendite pari a 3,54 Mrd EUR (+6,5%) nei suoi 31 centri commerciali, con circa 1.900 partner commerciali, e ha accolto oltre 117 milioni di visitatori in Austria, Italia, Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria e Croazia. SES Spar European Shopping Centers gestisce attualmente in tutta Europa oltre 855.000 m2 di spazi retail in 28 centri commerciali, due parchi commerciali e una via commerciale. SES è leader di mercato per i grandi centri commerciali in Austria e Slovenia.
Al 31 dicembre 2024, l’azienda contava 435 dipendenti.
Christoph Andexlinger, CEO di SES Spar European Shopping Centers: “In tempi di cambiamento, puntiamo sulla giusta combinazione di continuità, resilienza e innovazione. L’evoluzione positiva della nostra frequenza di visitatori
dimostra che siamo sulla strada giusta, con un obiettivo chiaro: i nostri centri commerciali devono essere rilevanti nella vita quotidiana di un numero sempre maggiore di persone.“
Luca Rossi, Country Manager di SES Italy: “Sono estremamente soddisfatto dei risultati ottenuti nel 2024, con una crescita sia del fatturato che del numero di visitatori nei centri commerciali SES in Italia.
Ciò conferma che le nostre destinazioni sono sempre più attraenti per i visitatori e costituiscono un partner affidabile per i commercianti, anche in un contesto economico dinamico.“
Nuovi contratti di locazione e rinnovi di contratti esistenti
Nel corso del 2024, SES ha accolto nei suoi centri italiani nuovi negozi provenienti da diversi settori, tra cui Dispensa Emilia che ha aperto in IPERCITY e LE BRENTELLE, Pandora in IL GRIFONE e Dan John in LE BRENTELLE.
Ulteriori iniziative per la protezione del clima e l’efficienza energetica
Anche nel 2024, SES ha investito circa un milione di euro in Italia per interventi di manutenzione e per l’implementazione di misure volte a ridurre il consumo energetico. Ad esempio, il Centro Commerciale IPERCITY di Padova è stato
interamente dotato di illuminazione a LED a basso consumo. Inoltre, i centri commerciali di SES Italy utilizzano esclusivamente energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili.
Stazioni di ricarica per veicoli elettrici
SES gestisce complessivamente 16 punti di ricarica per veicoli elettrici in tutti i suoi centri commerciali in Italia e li sta progressivamente ampliando. I clienti possono ricaricare i propri veicoli utilizzando esclusivamente energia da fonti rinnovabili.
Sistema di gestione energetica certificato TÜV Austria
Dal 2023, i centri SES in Italia operano con un sistema di gestione energetica certificato.
SES Spar European Shopping Centers
SES Spar European Shopping Centers è sviluppatore, costruttore e gestore di centri commerciali in sei paesi: Austria, Slovenia, Italia, Ungheria, Croazia e Repubblica Ceca. Attualmente, l’azienda con sede a Salisburgo gestisce 31 sedi commerciali in Europa centrale, meridionale e orientale con una superficie affittabile (GLA) superiore a 855.000 m2. SES è leader di mercato nel settore dei centri commerciali di grande superficie in Austria e Slovenia.
Con oltre 117 milioni di visitatori annui, i partner commerciali nei centri SES hanno generato nel 2024 un fatturato di 3,54 Mrd EUR. Il know-how di SES nel settore dello sviluppo di progetti, della gestione delle costruzioni, della locazione degli spazi commerciali, della gestione dei centri e delle strutture è offerto con successo anche come servizio per i proprietari esterni di centri commerciali. I centri SES sono stati premiati più volte per l’architettura e il design, la sostenibilità, la progettazione del traffico e il marketing innovativo, sia a livello nazionale che internazionale. SES fa parte del gruppo SPAR Austria.
Ulteriori informazioni: www.ses-european.com



