Il Sindaco Roberto Dipiazza ha incontrato oggi, martedì 1° aprile 2025,nel Salotto Azzurro del Municipio il nuovo Questore di Trieste, Dottoressa Lilia Fredella, che si è insediata al posto di Pietro Ostuni, recentemente collocato a riposo.
Nel corso del cordiale incontro di presentazione, il Primo cittadino ha illustrato al Questore Fredella, alla quale ha dato il benvenuto assieme all’assessore alle Politiche della Sicurezza Cittadina, Caterina de Gavardo, le principali caratteristiche economiche e portuali della città, ricordandone la storia e sottolineandone la particolare posizione geografica.
Tra i principali temi al centro del colloquio, che ha costituito l’occasione per ribadire la massima collaborazione tra il Comune di Trieste e la Polizia di Stato, le importanti prospettive legate allo sviluppo e alla valorizzazione della città, a partire dal progetto Porto Vivo.
La dottoressa Fredella si è detta felice e onorata dell’incarico a Trieste, città bellissima che già aveva avuto modo di visitare più volte in quanto per lungo tempo sede di lavoro del padre e per lei luogo di vacanza che da oggi conoscerà, ha detto, anche in veste professionale.
Al termine dell’incontro, come augurio di buon lavoro, il Sindaco ha fatto dono al nuovo Questore del Crest con l’Alabarda simbolo della Città.
Il Questore di Trieste, Dirigente Superiore della Polizia di Stato dottoressa Lilia Fredella, è nata a Venezia ed entrata in Polizia nel 1990.
Ha lavorato svolgendo vari incarichi presso le Questure di Milano, Palermo, Venezia, La Spezia e all’estero sotto l’egida delle Nazioni Unite.
Ha avuto un’esperienza ultradecennale nella Polizia Scientifica sia a Milano che al Servizio Polizia Scientifica.
Nel 2019 è stata nominata Questore di Belluno, dove si è occupata anche della gestione dei Campionati mondiali di sci alpino a Cortina d’Ampezzo nel 2021.
Nel 2021 è stata nominata Questore della Spezia.
Nel 2024 è stata chiamata a dirigere l’Ufficio I della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.


