Ogni sabato di aprile, la città si trasforma in una galleria urbana tra arte, racconto e scoperta
Nel cuore della primavera, Trieste si trasforma in un palcoscenico diffuso per la fotografia d’autore grazie ai tour guidati de Le vie delle Foto, appuntamenti culturali che, da oltre un decennio, fondono arte visiva, scoperta urbana e narrazione collettiva.
L’edizione 2025 propone un ricco calendario di visite guidate nei sabati di aprile, con due appuntamenti giornalieri – al mattino dalle ore 10.00 e al pomeriggio dalle 16.00 – che condurranno i partecipanti in un viaggio visivo attraverso le mostre fotografiche allestite nel centro cittadino. Ogni passeggiata è pensata per riscoprire, con uno sguardo inedito, la bellezza autentica di Trieste e per immergersi nel racconto di oltre 120 fotografi provenienti da tutta Italia e dall’estero.
I tour si snodano tra caffè storici, gallerie, botteghe e spazi espositivi non convenzionali che, per l’occasione, diventano scenografie suggestive per le opere in mostra. Le fotografie, diverse per stile, tematiche e linguaggi, sono valorizzate dalla presenza di una guida che intreccia le immagini a storie, aneddoti e curiosità legate ai luoghi e agli autori.
Uno dei momenti più attesi è il tour del mattino, che include una pausa conviviale presso Excelsior Caffè – Il Caffè di Trieste. Qui, i partecipanti potranno degustare un caffè e ascoltare un’introduzione dedicata alla cultura caffeicola triestina, simbolo identitario della città e parte integrante della sua quotidianità.
Partecipare ai tour significa vivere un’esperienza artistica immersiva, in cui la fotografia diventa lente d’ingrandimento per osservare la città con occhi nuovi. Le vie delle Foto è infatti molto più di una mostra diffusa: è un progetto culturale condiviso, accessibile, che promuove la bellezza, il dialogo e la partecipazione.
La prenotazione è consigliata, poiché i posti sono limitati. È possibile registrarsi attraverso la piattaforma Eventbrite cercando Le vie delle Foto 2025 oppure scrivendo direttamente all’indirizzo mail: [email protected].
Per scaricare la mappa del percorso e ottenere maggiori informazioni sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale: www.leviedellefoto.it

