Si è conclusa in Val Gardena con le ultime premiazioni l’edizione numero 47 del GranPremio Giovanissimi Kinder Joy of Moving – Trofeo Silver®Care, la manifestazione che da quasi mezzo secolo rappresenta il punto di riferimento assoluto per lo sci giovanile italiano. Un evento che ha saputo evolversi nel tempo mantenendo intatti i suoi valori fondanti: promuovere lo sport tra i più piccoli, trasmettere la cultura della montagna e favorire occasioni di crescita educativa e sociale. La manifestazione ideata da AMSI – Associazione Maestri Sci Italiani ha assunto negli anni un ruolo sempre più centrale nel panorama nazionale, diventando un passaggio quasi “obbligato” nel percorso sportivo e personale di migliaia di bambini e bambine che si avvicinano allo sci con entusiasmo, curiosità e voglia di mettersi in gioco.
Il GranPremio Giovanissimi non è solo una gara, ma un’esperienza completa, dove ogni dettaglio è pensato per coinvolgere in modo positivo le famiglie, i Maestri di Sci e le Scuole Sci che ogni giorno, sul campo, coltivano la passione per la neve e lo spirito di squadra. L’appuntamento in Val Gardena ha confermato ancora una volta la capacità di AMSI di unire la parte sportiva con quella emozionale, trasformando le piste in un luogo di festa e condivisione.
Dal 25 al 28 marzo, oltre 2.000 piccoli sciatori provenienti da ogni parte d’Italia hanno colorato i tracciati e animato il villaggio evento, regalando momenti indimenticabili non solo a chi è salito sul podio, ma a ogni singolo partecipante. Ognuno di loro è stato accolto come protagonista, grazie a un’organizzazione impeccabile e a una macchina logistica perfettamente rodata, capace di gestire grandi numeri senza perdere di vista l’attenzione per i dettagli e la cura per ogni atleta in erba. L’intera atmosfera dell’evento ha ribadito ancora una volta quanto lo sport giovanile, se vissuto nel modo giusto, possa essere una straordinaria scuola di vita.
Tra gli elementi più significativi di quest’edizione, spiccano senza dubbio i ‘Super Baby’ (classe 2017) e la straordinaria adesione, categoria introdotta quest’anno da AMSI all’interno del GranPremioGiovanissimi in quanto collocazione ideale come bambini in età di avviamento all’agonismo, attività svolta dai maestri e dalle Scuole Sci e Snowboard. Una scelta vincente, come dimostrato dai 300 piccoli al via, che hanno dato vita a gare emozionanti, sostenuti dall’affetto del pubblico e dall’entusiasmo dei propri Maestri.
Il tutto incorniciato da un’organizzazione impeccabile e da piste preparate con straordinaria professionalità grazie al supporto dell’intero comprensorio della Val Gardena, eccellenza assoluta dello sci mondiale, che proprio 50 anni fa (23 marzo 1975) metteva in scena lo storico Parallelo Thöni–Stenmark. Una valle che continua a scrivere la storia dello sci e che guarda al futuro, come testimonia la designazione a sede dei Campionati Mondiali di Sci Alpino 2031.
