di Riccardo Gregori
TRIESTINA – FERALPI SALO’ 1 – 2
Marcatori: pt 2° Cabianca, st 53° Strizzolo, 83° Crespi.
TRIESTINA (4-3-1-2): Roos, Jonsson, Silvestri, Frare, Tonetto (st 54° Bijleveld), Fiordilino (st 68° Voca), Correia, Ionita, D’Urso (st 54° Cortinovis), Strizzolo (st 79° Vertainen), Olivieri. All. Tesser.
FERALPI SALO’ (3-5-2): Rinaldi, Rizzo (st 81° Verzeletti), Pasini, Balestrero, Di Molfetta, Giudici (st 54° Boci), Cabianca, Zennaro, De Francesco (st 65° Luciani), Santini (st 65° Crespi), Cavuoti (st 54° Hergheligui). All. Diana.
Arbitro: Renzi di Pesaro.
NOTE: spettatori 4.300 circa compresi quota abbonati, ammoniti Santini, Olivieri, Silvestri. Angoli 3-0 per la Triestina, recuperi 1’ e 6’.
In una partita fondamentale per la salvezza diretta, contro il tosto Feralpi Salò, terza forza del campionato, gli uomini di Tesser perdono in casa immeritatamente con una buona dose di sfortuna.
Una partita indecifrabile, che ha cambiato più volte andamento. Grinta e determinazione nei giocatori di Tesser, assolutamente ammirevoli per volontà e caparbietà.
Purtroppo anche oggi le solite distrazioni difensive sono costate carissimo.
Lo spettro dei playout si avvicina minaccioso a grandi passi ormai!
Da subito titolari i rientranti Ionita e Olivieri, con Jonsson confermato difensore sulla fascia destra.
Appena iniziato il match, i leoni gardesani del tecnico bresciano Diana (ex calciatore della Sampdoria), sono passati immediatamente in vantaggio.
Già al secondo minuto una colossale siesta (ancora una volta) della difesa alabardata concede la rete del vantaggio del Feralpi a Cabianca, che segna di testa sfruttando un buon cross dalla sinistra, con la difesa di casa a fare le belle statuine. TRIESTINA 0 – FERALPI SAL0’ 1.
Subito un grande omaggio alla già forte compagine gardesana, che non ne aveva proprio bisogno.
Buona comunque la reazione degli uomini di Tesser, determinati alla ricerca del pareggio. Più tentativi, ma mai concretizzati, autori Correia e Strizzolo, unitamente a un pizzico di sfortuna.
I lombardi trovatisi da subito avanti, hanno giocato un match tranquillo, senza dannarsi l’anima. Si vedeva lontano un miglio la tranquillità e la calma nelle loro giocate.
Squadra solida il Feralpi Salò, che ha mantenuto l’intelaiatura dello scorso campionato di serie B.
Assetto solido, unitamente a un gioco compatto, senza punti deboli, con gran facilità dei lombardi di entrare palla al piede in area avversaria, con fraseggi corti.
SECONDO TEMPO
Nel secondo tempo la rabbia alabardata si concretizza nel giusto pareggio. Al 53° un bel cross di Olivieri dalla sinistra viene sfruttato ottimamente da Strizzolo che salta più in alto di tutti e segna di testa il meritato pareggio. E’ la sua prima rete con la maglia dell’unione. TRIESTINA 1 – FERALPI SALO’ 1.
Sulle ali dell’entusiasmo i rossoalabardati premono alla ricerca del vantaggio.
Al 54° entrano Cortinovis per D’Urso e Bijleverd per lo stanco Tonetto. Ottimo l’apporto dell’ex atalantino, l’Unione è determinata alla ricerca del gol partita. Palesemente in affanno la difesa gardesana, più volte in difficoltà nelle prorompenti folate offensive di Olivieri e compagni.
Entra Voca al 68° per Fiordilino.
Una rete degli ospiti del neo entrato Crespi viene annullata al 72° per fuorigioco, si respira.
Gli uomini di Tesser reagiscono e continuano a spingere in avanti, senza però concretizzare. Esce Strizzolo ed entra Vertainen al 79°. Tesser vuole vincere il match.
Come spesso succede, nel momento migliore dell’Unione, in un ribaltamento improvviso, arriva la rete degli ospiti, che si rivela decisiva.
Una rete spettacolare in semirovesciata, ancora di Crespi, un autentico eurogol per il gesto atletico. TRIESTINA 1 – FERALPI SALO’ 2.
Arrembaggio disperato di Olivieri e soci, inutili i sei minuti di recupero assegnati.
Una beffa la sconfitta per la Triestina, immeritata per determinazione e grinta dimostrata.
Si paga a caro prezzo le solite distrazioni difensive, che a questo punto del campionato pesano moltissimo!
POST PARTITA IN SALA STAMPA
di Loredana Vesnaver
Nel post psrtita hanno parlato il Ds Delli Carri e Mister Tesser e hanno fatto il punto su questo momento delicato
Daniele Delli Carri
Stiamo attraversando un momento delicato, parlo del campo. Ricordiamoci da dove siamo arrivati, quando la squadra era praticamente condannata. L’avevamo detto che non sarebbe stato facile e, se qualcuno si era illuso, non era sicuramente la nostra illusione, ma io guardo avanti ed è importante che tutti continuino a sostenerci. Ora ci aspettano quattro finali, siamo consapevoli di questo momento di difficoltà ma cerchiamo motivazioni, non alibi. Dobbiamo concentrarsi e continuare a lottare per la salvezza. Deve prevaricare la positività, la negatività non ci porta da nessuna parte. “
Sulla coincidenza del calo di risultati con la penalizzazione dei 4 punti il Direttore non ci pensa: “Non pensiamo a quello, poi quello che c’e nella mente dei giocatori non lo so, ma non dobbiamo.pensare a questo. Pensiamo positivo, la parte societaria la risolverà la società, i ragazzi devono pensare a quanto di buono hanno fatto, perché rincorrere non è facile, e di conseguenza bisogna avere fiducia e pensare a fare bene nelle prossime gare.”
Attilio Tesser
Anche oggi abbiamo preso gol subito, poi ci siamo ripresi e raggiunto un pari meritato. Poi è arrivato il loro gol con una prodezza individuale.
I giocatori hanno dato tutto e non ho nulla da rimproverare. Oggi abbiamo potuto vedere anche una vera coppia d’attacco, Oivieri e Srizzolo, ma ora dobbiamo pensare alla prossima partita col Renate. Non pensiamo alla salvezza diretta o ai play out, dobbiamo pensare alla prossima gara, voglio vedere l’impegno visto oggi e, se la cattiveria vista oggi non basta, bisogna metterne di più.
È un momento delicato ma dobbiamo prenderne atto e avere ancora più rabbia dentro, dobbiamo allenarci bene e pensare a gara per gara. Certo dispiace dopo una serie positiva avere questi risultati negativi, ma la squadra c’è e lotta. Venendo da un momento bello, vedere questi risultati non è semplice, ma il cuore grande è la cosa che dobbiamo avere e io ci credo, dobbiamo trovarci pronti per fare punti già da Renate, ne abbiamo già passate di gare difficili e abbiamo fatto bene, io credo che potremo farlo anche in queste ultime gare, cominciando proprio da Renate.
Arzignano – Renate 1 – 2
Triestina – FeralpiSalò 1 – 2
Alcione Milano – Pergolettese
Union Clodiense – Novara
Atalanta U23 – Padova
Pro Vercelli – L.R. Vicenza
Lumezzane – Caldiero Terme
Trento – AlbinoLeffe
Virtus Verona – Pro Patria
Lecco – Giana Erminio












