L’Università degli Studi di Udine ha ospitato oggi,. 28 marzo un importante incontro dedicato ai giovani e alle opportunità di formazione e lavoro nel settore agricolo e agroalimentare. L’evento, in programma nell’auditorium della Biblioteca Universitaria accanto al Polo scientifico dei Rizzi dalle ore 8:50 nell’ambito degli Open Days 2025, ha visto la partecipazione degli studenti di istituti agrari del territorio, esperti del settore e rappresentanti istituzionali. Sono stati coinvolti gli studenti degli Istituti agrari: Brignoli di Gradisca d’Isonzo, Sabbatini di Pozzuolo del Friuli, Fermo Solari di Tolmezzo, Il Tagliamento di Spilimbergo.
Dopo i saluti istituzionali del rettore dell’Università, Roberto Pinton, e del direttore del Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali, Di4A dell’ateneo friulano, prof. Edi Piasentier, sono intervenuti Andrea Giorgiutti, Comandante del Corpo Forestale regionale, Gabriele Iacolettig, Autorità di gestione regionale del PS PAC 2023-2027 oltre che Direttore del Servizio sviluppo rurale, che con Maurizia Sigura del DI4A hanno approfondito i temi : “Il mondo forestale regionale, prospettive per i giovani” e “Il PS PAC 2023-2027 e le opportunità a favore dei giovani”.