Tappa a Trieste del progetto “Dal sangue versato al sangue donato” per DonatoriNati e la Teca della Qs15, l’auto di scorta del giudice Falcone che nel maggio del 1992 venne fatta esplodere per mano della mafia. A bordo della Fiat Croma viaggiavano gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Vito Schifani ed Antonio Montinaro.
Il 26 marzo Dalle Ore 9.30 Alle 17.00 in Piazza Verdi a Trieste un appuntamento da non perdere.
La giornata si aprirà alle ore 09:30 con lo svelamento della Teca QS15 alla presenza delle massime autorità cittadine.
Grande attesa per l’iniziativa con gli studenti alle ore 10.00 presso la Stazione Marittima e la Sala Oceania di Trieste. Modererà l‘incontro Roberto Vitale Presidente Cinzia Vitale Onlus.
Una tappa importante che sottolinea la sinergia tra Istituzioni, cittadini, studenti e associazioni, insieme per ricordare a tutti il sacrificio di uomini e donne dello Stato caduti sotto i colpi della mafia. Prezioso il sostegno della Prefettura, della Questura e del Comune di Trieste.
“Memoria e Solidarietà hanno un unico filo conduttore: la legalità” – afferma Claudio Saltari, Presidente Nazionale DonatoriNati.
“Il nostro obiettivo è promuovere la cultura della donazione del sangue e la legalità, affinché i giovani seguano il nostro esempio e si sentano sempre più coinvolti”.
Continua senza sosta il lavoro itinerante della signora Tina Montinaro, che porta in tutta Italia la sua testimonianza alimentando i valori di giustizia e legalità: “Legalità e solidarietà sono due facce della stessa medaglia. Non voltiamoci mai dall’altra parte. Se ci prendiamo cura dell’altro non ci sarà più nessuno che rimarrà indietro nel momento del bisogno”- afferma Tina Montinaro, Presidente della QS15, e moglie dell’agente di scorta Antonio Montinaro, ucciso nell’attentato.
“La presenza della Quarto Savona Quindici e DonatoriNati insieme, testimonia, che il nostro impegno per la legalità e la solidarietà deve essere di sensibilizzazione, soprattutto dei più giovani.
Teniamo particolarmente a questo evento, che racchiude un fortissimo significato in ottica di sensibilizzazione e formazione delle coscienze”, afferma il Presidente a DonatoriNati Friuli Venezia Giulia Leonardo Boido.
“Quale Questore di questa splendida città sono particolarmente lusingato di poter abbracciare e salutare Tina Montinaro e i vertici nazionali e regionali dell’Associazione DonatoriNati.
È un connubio straordinario la loro copresenza: Tina Montinaro ha un vissuto di grande sofferenza e ha dimostrato con la sua tenacia e sensibilità che si può fare molto per onorare la “memoria” dei tanti colleghi che hanno sacrificato il bene supremo della vita per la salvaguardia della legalità e la tutela della gente onesta. Il suo è un esempio toccante, i suoi ricordi, i suoi messaggi semplici e diretti sono un grande stimolo per i giovani ma anche per noi adulti.
Associazione DonatoriNati porta avanti una campagna straordinaria di solidarietà e altruismo. Donare sangue è fondamentale per salvare la vita di tanti che hanno bisogno. Dobbiamo riflettere sull’importanza di questo gesto bellissimo perché ognuno di noi potrebbe un giorno averne necessità. Nella giornata di domani, con questa lodevole iniziativa vogliamo ribadire il motto che ci accompagna quotidianamente “Esserci Sempre””, afferma il Questore di Trieste Pietro Ostuni.