Dopo il successo del debutto estivo, lo spettacolo Alba, firmato dall’autrice e sceneggiatrice Eleonora Cadelli e vincitore del concorso di nuova drammaturgia “Oltre le nuvole”, torna sul palcoscenico con una doppia replica in Friuli Venezia Giulia. La produzione, frutto della sinergia tra il Teatro Verdi di Pordenone e Bonawentura – Teatro Miela di Trieste, andrà in scena martedì 25 marzo alle ore 9.30 al Teatro Verdi di Pordenone, con una matinée aperta alle scuole e al pubblico, e giovedì 27 marzo alle ore 20.30 al Teatro Miela di Trieste, preceduta alle 19.00 dallo “Speed date teatrale” a cura della compagnia Artifragili.
Diretto da Massimo Navone, Alba porta in scena gli attori Alejandro Bonn, Veronica Dariol, Miriam Podgornik e Davide Rossi della compagnia ArtiFragili, interpreti di una storia intensa e poetica che alterna registri brillanti e surreali a momenti drammatici e profondamente emotivi.
Ambientato tra le montagne, durante una violenta tempesta, il testo si sviluppa attorno a una famiglia composta da tre giovani e da una nonna che veglia su di loro dall’aldilà. In un’atmosfera sospesa tra commedia e visioni oniriche, i protagonisti affrontano paure, scelte e responsabilità. Il tutto è reso con una scenografia evocativa ed ecosostenibile, curata da Ana Laura Pascale, che suggerisce l’interno di una casa di montagna attraverso forme geometriche essenziali, in linea con il tema della sostenibilità ambientale.
«Viviamo in tempi complicati – osserva il regista Navone – dove le ansie del quotidiano si intrecciano con le incertezze per il futuro del pianeta. La natura ci richiama al rispetto e alla prudenza, invitandoci a riconoscerci come fragili particelle di un sistema fondato su miracolosi equilibri». Alba, sottolinea il regista, «è un testo che parla direttamente alle nuove generazioni, sensibili ai temi ambientali e alle scelte di vita consapevoli. È la sapienza dei vecchi che si fonde con l’energia dei giovani per affrontare, insieme, le sfide del domani».
Lo spettacolo non è solo un racconto familiare, ma anche un’allegoria potente sull’urgenza ambientale, sul consumo del territorio e sulla possibilità – o necessità – di ricominciare, proprio come il sole che ritorna dopo la tempesta. Un invito alla riflessione e alla speranza, da non perdere.
Per informazioni e biglietti:
Teatro Verdi Pordenone – www.teatroverdipordenone.it
Teatro Miela Trieste – www.miela.it