Triestina per dare slancio alla rincorsa salvezza dopo il fondamentale successo interno con la Pro Patria, Giana Erminio per riscattare l’immeritato ko ad Arzignano e prepararsi al meglio alla storica finale di Coppa Italia contro il Rimini.
Tesser deve far fronte alla squalifica di Olivieri in attacco, confermando Strizzolo dal 1′ ed affiancandogli Udoh, a supporto delle punte Cortinovis viene preferito a D’Urso, mentre restano invariati i restanti interpreti rispetto al precedente turno di campionato. Chiappella dispone i suoi con un versatile 3-5-2, con Nichetti in cabina di regia affiancato da Ballabio e Lamesta, mentre in attacco parte inizialmente dalla panchina Stuckler, il tandem d’attacco è infatti composto da Tirelli e Capelli.
Avvio shock per la Triestina, punita dopo 70″ da un colpo di testa di Colombara sugli sviluppi di una palla inattiva dalla trequarti sinistra. La risposta è immediata e al 3′ Voca con un diagonale mancino dall’interno dell’area costringe Mangiapoco a un grandissimo intervento in tuffo. L’Unione cresce e al 9′ va ancora ad un soffio dal pari con Cortinovis, il cui destro in diagonale su servizio in piena area di Fiordilino colpisce la parte alta della traversa. Proteste alabardate al 16′ su un pregevole spunto personale di Udoh che entra in area da sinistra e, una volta a tu per tu con Mangiapoco, viene messo giù da tergo da Previtali con un intervento al limite, Frasynyak lascia proseguire.
Al 21′ seconda conclusione verso la porta dei padroni di casa e raddoppio con De Maria, che calcia dal vertice sinistro rasoterra sorprendendo Roos sul suo palo, con una traiettoria che schiaffeggia il montante e si insacca. Al 29′ pregevole scambio al limite tra Strizzolo e Correia, quest’ultimo cerca il piazzato rasoterra di interno destro trovando la parata in tuffo di Mangiapoco. Azione elaborata al 33′ con sfera poco dentro l’area per Cortinovis che cerca la puntata, Mangiapoco è fuori causa ma la sfera sfila di poco a lato. Altra chance per la Triestina in mischia su azione d’angolo al 43′, Strizzolo prova la zampata da ottima posizione nel traffico ma la sfera termina di poco alta.
E’ l’ultima occasione di un primo tempo decisamente troppo severo per la Triestina, punita negli unici due tiri effettuati dai padroni di casa a fronte di diverse palle gol create sul fronte opposto.
La Triestina riparte con buon piglio anche se il primo intervento della ripresa lo deve fare Roos al 7′, su un piatto destro di Tirelli da posizione defilata, respinta sicura dell’estremo alabardato. Tesser prova a dare una scossa con un triplo cambio ma i padroni di casa serrano ancor più le fila in difesa, cercando di contenere e non concedere spazi chiudendosi anche a riccio nella propria area in attesa di ripartire. Ci prova Tonetto al 27′ dopo un’azione elaborata, il suo mancino dal vertice sinistro si spegne però sul fondo. Sono però i padroni di casa al 37′ a trovare il tris con la terza conclusione della propria gara, Ballabio indirizza in rete dal limite con un preciso rasoterra mancino. La sfida di fatto si chiude qui, con Roos che allo scadere con la Triestina sbilanciata in avanti, salva la porta su un tentativo mancino di Renda dall’interno dell’area.
Nei 3′ di recupero non accadde nulla di rilevante, la Triestina esce dal Città di Gorgonzola con una sconfitta.
Giana Erminio 3-0 Triestina
Marcatori: 1′ Colombara, 21′ De Maria, 82′ Ballabio
Giana Erminio (3-5-2): Mangiapoco; Previtali, Colombara, Scaringi; Caferri, Lamesta (69′ Pinto), Nichetti (61′ Marotta), Ballabio, De Maria (61′ Alborghetti); Capelli (84′ Renda), Tirelli (84′ Avinci).
A disposizione: Pirola, Moro, Ferri, Montipò, Stuckler, Pala, Pirotta, Bassanini, Piazza.
Allenatore: Andrea Chiappella
Triestina (4-3-1-2): Roos; Jonsson, Silvestri, Frare, Tonetto (73′ Cancellieri); Fiordilino (54′ Ionita), Correia, Voca (73′ Bianay Balcot); Cortinovis (54′ D’Urso), Strizzolo, Udoh (54′ Vertainen).
A disposizione: Mastrantonio, Mutavcic, Bijleveld, Akpa Akpro, Izzo, Braima, Kosijer.
Allenatore: Attilio Tesser
Arbitro: Frasynyak (Gallarate)
Assistenti: Mastrosimone (Rimini) e Ferraro (Frattamaggiore)
Quarto Uomo: Migliorini (Verona)
Ammoniti: Silvestri, Strizzolo, Correia (Ts)
Recupero: 1′ e 3′
IL POST PARTITA IN SALA STAMPA
Al termine della gara Giana Erminio-Triestina terminata 3-0 per i padroni di casa, sono intervenuti in sala stampa Attilio Tesser e Tommaso Silvestri.
Tesser
“Chiaramente prendere un gol dopo un minuto di gara mette sempre le cose in salita, incanalando la partita sui binari della squadra avversaria anche per il loro modo di giocare. Però sinceramente nel primo tempo le palle gol per recuperare le abbiamo avute già sull’1-0, tiri sui quali il loro portiere ha fatto parate importanti, una traversa con Cortinovis, una palla su corner in piena area con Strizzolo, siamo entrati in area diverse volte prendendo un altro gol forse ancor peggio del primo. Un errore, non si fucila nessuno ma l’errore è stato evidente. Andare al riposo sotto 2-0 per l’andamento tecnico della partita, per tutti i tiri fatti da noi e i due fatti da loro, è stato quantomeno troppo severo. Il brutto di questa partita è stato il secondo tempo, nel quale non ci siamo stati. Abbiamo già parlato in spogliatoio anche se non si parla mai a caldo, potevamo riaprirla più volte nel primo tempo e dovremo invece esaminare molto bene il secondo, perché non è stato all’altezza di quello che avremmo voluto fare. E’ una partita molto importante da esaminare profondamente, non tanto sul lato tecnico ma su quello caratteriale.
Ho cercato coi cambi di dare un po’ di corsa e di vivacità in più, perché nella ripresa l’inerzia era già un po’ scivolata dalla parte loro rispetto a un primo tempo dove li avevamo messi là, non siamo però riusciti a riprendere in mano alla partita e vanno dati sicuramente i meriti agli avversari, che hanno dimostrato di essere una squadra quadrata, tignosa e difficile da affrontare, lo dimostra la classifica e le partite fatte anche lo scorso anno contro la Triestina. Mi dispiace solo per il secondo tempo e devo capirne bene i motivi, mi sarebbe bastato vedere una prestazione come quella del primo tempo. In queste cinque partite che ci aspettano non possiamo permetterci di giocare con la testa piena, dobbiamo metterci rabbia, cattiveria, la determinazione di chi non si arrende assolutamente”.
Silvestri
“Sono d’accordo col mister e abbiamo già parlato a caldo in spogliatoio a fine gara, dispiace perché dopo una partita persa così non voglio trovare giustificazioni perché non ce ne sono, l’unica soluzione è rimettersi subito in piedi in settimana e lavorare, per fortuna sabato ne abbiamo un’altra e cerchiamo di portare a casa punti per forza. Credo che il primo tempo di questa partita sia stato molto particolare perché avevamo il pallino del gioco, il gol a freddo non deve capitare ma è capitato, siamo stati però bravi ad andare subito all’attacco creando occasioni, prendendo una traversa, mostrando di essere pienamente in partita. Il secondo gol nel momento migliore e uscito in maniera un po’ casuale ci ha tagliato le gambe ma abbiamo proseguito con buona intensità attaccando ancora. La partita è stata incanalata da subito sui binari sbagliati e non deve accadere, ripartiamo da quanto messo in campo nel primo tempo.
E’ mancata nel secondo tempo la reazione che nel primo tempo c’era stata, c’è da fare anche i complimenti alla Giana perché è stata una squadra compatta e che a differenza nostra ha saputo tenere alta l’intensità per tutti i novanta minuti. Sono stati più costanti di noi nell’arco dei novanta minuti e più bravi di noi nell’approfittare delle occasioni e delle nostre disattenzioni. Se sei giù mentalmente non vai a vincere una gara importantissima come quella scorsa con la Pro Patria, riscattando la sconfitta precedente e due pareggi beffardi. Penso che la squadra sia consapevole com’è giusto che sia che la situazione non è semplice, ma è ben allineata sul fatto che si devono portare a casa più punti possibile nelle prossime partite. In qualche giocatore forse la condizione fisica si fa sentire un po’ di più, perché molti tirano avanti da inizio anno, la rosa non è così ampia come in altre squadre ma nessun alibi, ci prendiamo le nostre responsabilità e sabato ritorniamo in campo decisi e compatti per portare via punti”.
Giana Erminio – Triestina 3 – 0
Alcione Milano – Pro Vercelli 1 – 2
Renate – Union Clodiense 2 – 1
Pergolettese – Arzignano 0 – 2
FeralpiSalò – Trento 2 – 0
Novara – Padova 2 – 1
AlbinoLeffe – Lumezzane
L.R. Vicenza – Caldiero Terme
Virtus Verona – Lecco
Pro Patria – Atalanta U23