Nell’ambito di “Viale in fiore e delizie di Primavera” XXV edizione, la grande mostra mercato dedicata al settore florovivaistico in programma fino a domenica 23 marzo, sabato 22 marzo alle ore 11.30 in Largo Son Bonifacio alla presenza del Vicesindaco Serena Tonel si terrà la premiazione del Concorso Fiore d’Oro alla quale sono tutti invitati.
Nel periodo della manifestazione si svolge infatti anche una gara tra le artiste e gli artisti della composizione floreale che concorreranno gratuitamente all’assegnazione del premio Fiore d’Oro (XIX edizione).
Non un vero e proprio concorso, ma una possibilità, anche per tutti i visitatori, di assistere alla fase creativa e applaudire le più belle composizioni, che si concretizzerà con la premiazione dei vincitori alla presenza dei promotori di AssofiorItalia e delle Autorità cittadine e delle Madrine della manifestazione: Nonna Marina, 98 anni portati egregiamente, la “nonna di tutti i triestini”, amatissima e seguitissima sui social e Barbara Guldin, già apprezzata madrina di CioccolatiAmo.
Alla mostra mercato dedicata al settore florovivaistico a ingresso libero, che ha per protagonista il simbolo della Primavera per eccellenza, il Fiore, saranno presenti espositori da varie regioni italiane che, in altrettanti eleganti stand, daranno vita a una mostra mercato di piante e fiori, attrezzature per il giardinaggio, arredo giardino, essenze, erboristeria e oggettistica.
Espositori, produttori e venditori specializzati saranno ogni giorno a disposizione del pubblico per offrire consigli e informazioni, proponendo una serie di iniziative divulgative gratuite in grado di soddisfare le curiosità dei visitatori sulla cura delle piante, la salvaguardia della natura e i servizi per la cura del giardino.
A ospitare la gioiosa, variopinta e profumata manifestazione sarà, come da tradizione, Viale XX Settembre, la passeggiata preferita dai triestini, nell’area compresa tra Largo Don Bonifacio e Via Rossetti.
“Viale in fiore” trasforma puntualmente infatti un’area della città in un allegro e profumato giardino e, anche in questa edizione, proporrà tantissimi tipi di piante per arredare la propria casa e il proprio giardino, balcone o terrazzo.
Sarà possibile quindi trovare idee regalo, ma anche alberi, piante grasse, rose profumate e molte piante rare e fiorite. E, novità di quest’anno, anche bonsai.
Fino a domenica 23 marzo una vasta area del centro cittadino si presenterà ancora una volta come un vero e proprio giardino fiorito, con aree verdi e aiuole collocate tutt’intorno agli stand espositivi.
Una lunga serie costituita da una quarantina di espositori – la maggior parte dei quali dedicata a fiori e piante – riempirà l’area, contribuendo a rivitalizzare ulteriormente un suggestivo scorcio di Trieste già frequentatissimo e che si anima maggiormente in concomitanza di occasioni speciali come questa.
Si potranno ammirare così ogni giorno, con orario 9-20 e ingresso libero, piante grasse del Piemonte, alberi da frutta del Veneto, agrumi della Sicilia, rose profumate, piante aromatiche, piante rare, primizie regionali, ortensie, gerani, bulbi dall’Olanda, ma anche vari tipi di lavanda e spezie, ulivi secolari e molte altre novità.
Ad accrescere l’attrattiva della manifestazione saranno la presenza, ancora più specializzata e l’offerta, ancora più ricca rispetto agli anni precedenti, di espositori del settore “giardino”: tra vasi e altre proposte altamente scenografiche, gli amanti del verde e della natura potranno ottenere molti consigli e trarre ispirazione per ravvivare i propri angoli verdi in questa primavera incipiente.
I florovivaisti presenti saranno inoltre a disposizione dei visitatori per consigli sulla cura delle piante.
Accanto a fiori e piante, una nutrita sezione sarà dedicata ai prodotti alimentari di stagione: spezie, olio di oliva, olive, formaggi alle erbe, tartufi, prodotti tipici regionali alle erbe ed erboristeria di qualità.
Scenografici come sempre si dimostreranno infine i portali d’accesso progettati ai “confini” di “Viale in Fiore”, in particolare quello principale di Largo Don Bonifacio, a cui si sommeranno giardini fioriti e altre sorprese lungo tutto il percorso.
“Viale in Fiore – spiegano gli organizzatori – è una manifestazione che mette in vetrina, tra le altre cose, la bravura e le capacità delle fioriste vere artiste del verde e che ormai, essendo giunta alla venticinquesima edizione, può considerarsi matura e amata dalla città al punto da, affermare che, idealmente la primavera triestina inizia proprio con “Viale in Fiore”.
“Inoltre, è sempre piacevole assistere alla rinascita stagionale del Viale, senza dimenticare che questa è un’occasione perfetta per i cittadini per fare dei buoni acquisti in tema florovivaistico in modo estremamente conveniente, ovverosia saltando buona parte della filiera commerciale, per abbellire le proprie case, i propri balconi e i propri giardini”.

