La Pallanuoto Trieste sfodera una prestazione maiuscola e mette alla frusta la capolista. Nella piscina di Mompiano, nella gara valida per la sesta giornata di ritorno del campionato di serie A1 maschile, la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping è stata superata di misura dall’An Brescia per 10-8. Un risultato che non rispecchia appieno quando visto in campo, con gli ospiti che nonostante tre pedine fondamentali fuori sono andati ad un passo da un’impresa clamorosa. “I ragazzi sono stati eccezionali – analizza l’allenatore Maurizio Mirarchi – ci hanno messo grinta, carattere, grande attenzione, abbiamo espresso la nostra pallanuoto fatta di dinamismo e intensità. Siamo stati puniti dagli episodi, di certe cose però preferisco non parlare”. “Qui vincere è complicatissimo- aggiunge il team manager Sandro Maizan – oggi meritavamo sicuramente qualcosa in più”. In classifica la Pallanuoto Trieste resta al quarto posto ma viene raggiunta a quota 34 punti da Posillipo e Roma Vis Nova.
Mirarchi deve fare i conti con assenze pesanti, allo squalificato Mladossich si aggiungono gli influenzati Lazovic (al suo posto c’è Oliva tra i pali) e Razzi. Match in costante equilibrio. Dolce e Del Basso in superiorità combinano il 2-0, Trieste risponde con Draskovic (uomo in più), capitan Petronio in controfuga e Marziali con un gran movimento da boa (2-3). Balzarini impatta e Irving firma il sorpasso in superiorità (4-3), Oliva si supera e neutralizza un rigore di Balzarini. Trieste resta aggrappata al match con coraggio. Irving scrive il +2 (5-3) in superiorità, Draskovic trova uno spazio strettissimo sul primo palo (5-4), Ferrero un po’ troppo solo insacca il 6-4. A 7’’ dall’intervallo lungo Mezzarobba in entrata appoggia il 6-5.
La battaglia infuria anche nella terza frazione. Draskovic risponde alla controfuga di Alesiani (7-6), Ferrero spedisce un rigore a lato e Manzi in superiorità insacca il 7-7. Balzarini da una parte e Draskovic dall’altra non falliscono dai 5 metri (8-8), Alesiani con l’uomo in più riporta avanti i lombardi (9-8). E Trieste perde anche Draskovic (espulso). Nel quarto periodo domina la stanchezza, gli ospiti pagano le rotazioni cortissime e a 47’’ dalla fine Irving chiude i conti sul definitivo 10-8.
Sabato 1 marzo sfida importante in chiave corsa ai play-off, alla “Bruno Bianchi” arriva la De Akker Bologna (ore 18.00).
AN BRESCIA – PALLANUOTO TRIESTE 10-8 (4-3; 2-2; 3-3; 1-0)
AN BRESCIA: Baggi Necchi, Del Basso 1, Guerrato, Faraglia, Balzarini 2, Casanova, Dolce 1, Giri, Alesiani 2, Ferrero 1, Irving 3, Gitto, Massenza Milani. All. Bovo
PALLANUOTO TRIESTE: Podgornik, Petronio 1, Liprandi, Marziali 1, Sedlmayer, Manzi 1, Mezzarobba 1, Draskovic 4, Kujacic, Pavic, Oliva, F. Casavola. All. Mirarchi
Arbitri: Pinato e Ricciotti
NOTE: uscito per limite di falli Mezzarobba (T) nel quarto periodo; espulsi Balzarini (B) e Draskovic (T) nel terzo periodo, Sedlmayer (T) nel quarto periodo; nel primo periodo Oliva (T) ha parato un rigore a Balzarini, nel terzo periodo Ferrero (B) ha sbagliato un rigore (fuori); superiorità numeriche An Brescia 5/9+3 rigori, Pallanuoto Trieste 3/9+1 rigore